Istat. Fregolent, record fatturato industria certifica che la ripresa è realtà

  • 22/02/2018

“Anche i dati Istat sul fatturato dell’industria nel 2017, dopo quelli sul Pil, certificano che l’Italia è uscita dalla crisi e che la ripresa economica è una realtà. Si tratta di un risultato delle riforme dei governi del Pd che in questi anni hanno varato riforme per sostenere le imprese e le famiglie e favorire il rilancio della economia. Dobbiamo proseguire su questa strada. Il Paese non si può permettere di affidarsi ad avventurieri e incompetenti”.

Lo ha detto Silvia Fregolent, vicepresidente dei deputati Pd.

Industria: Fregolent, Istat e Csc confermano che riforme Pd fanno bene a Italia

  • 13/12/2017

“I dati diffusi oggi dall’Istat e dal Centro Studi di Confindustria ci descrivono un Paese in cui si rafforza la crescita economica e si irrobustiscono tutti gli indicatori economici ed occupazionali. La produzione industriale, dice l’Istituto di statistica, con il rilevante traino dei beni strumentali e di quelli consumo, ad ottobre raggiunge quota +3,1% sull’anno. Non è il risultato del caso o della buona sorte, ma il traguardo raggiunto grazie alle politiche di sostegno al comparto industriale dei mille giorni del governo Renzi prima e dell’esecutivo Gentiloni poi.

Leonardo: Marantelli, politica industriale torni al cento del dibattito politico

  • 13/11/2017

“Venerdì scorso Leonardo, la più importante azienda italiana ad alta tecnologia nei settori dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza, ha perso in Borsa oltre 1/5  del suo valore.
Ciò potrebbe comportare un costo rilevante per lo Stato. Quello che conta di più, tuttavia, è l'elevato grado di incertezza che grava su uno dei pochissimi gruppi industriali globali del nostro Paese. L'Italia, dopo aver subito colpi pesanti nel settore chimico e farmaceutico, non può permettersi di indebolire il suo patrimonio aerospaziale.

Istat: Donati, export conferma trend positivo dell’economia italiana

  • 17/10/2017

«Dopo gli incoraggianti dati sulla produzione industriale, ecco quelli sull'export che confermano un trend sempre più positivo della nostra economia» spiega l'onorevole Marco Donati del Pd. Secondo l'Istat nell'agosto del 2017, rispetto al mese precedente, si è registrata una crescita per le esportazioni del +4,2%. «Un significativo aumento – aggiunge Donati – che ci vede protagonisti sia nei mercati Ue (+4,3%) sia extra Ue (+4,0%)».

Industria: Benamati, dati Istat positivi, stop proposte Bce su credito

  • 10/10/2017

“Ci troviamo ancora una volta in presenza di dati Istat positivi che confermano la consistenza di una ripresa che va di giorno in giorno rafforzandosi. Adesso occorre continuare sia a Roma che a Bruxelles sulla strada delle misure per la crescita. Da questo punto di vista sono importanti le notizie che giungono dal Parlamento europeo, sollecitate anche dal Pd, di attenzione e freno alle proposte di intervento sul credito avanzate dalla Bce. Non interrompiamo in nome di astratte teorie una fase propulsiva della nostra economia reale”.

Industria: Benamati, bene credito d'imposta per campionari tessili

  • 06/10/2017

"Il riconoscimento chiaro e dettagliato che il costo delle attività per produrre i campionari rientrano tra le spese ammissibili riconosciute per il credito d'imposta in ricerca e sviluppo è una buona notizia perché fa chiarezza su un punto ancora equivocabile. Chiarimento richiesto da molto tempo dal settore tessile e che rende finalmente efficace un utile strumento a supporto delle attività di ingegno e sviluppo del comparto,  cosa che senza dubbio contribuirà a mantenere buoni livelli di competitività e investimenti. 

Fincantieri: Damiano, anche l'Italia a difesa del patrimonio industriale come la Francia

  • 28/09/2017

"Conclusa l'intesa tra Italia e Francia per formare la nuova società Fincantieri-Stx, tutti sembrano soddisfatti. Gentiloni e Macron si sono mossi con abilità. Non vogliamo entrare nel merito del faticoso e sdrucciolevole equilibrio raggiunto nell'accordo, per il quale ci limitiamo ad affermare che esso è 'migliorativo' rispetto alla soluzione precedente. Vogliamo, invece, soffermarci e riflettere sul valore di alcune clausole volute dalla Francia. La soluzione 'a elastico' prevede che l'intesa sia sottoposta a revisione dopo 2, 5, 8 e 12 anni.

Istat: Di Maio, grazie alle nostre riforme torna il sereno per imprese e famiglie

  • 09/08/2017

“Brutta giornata per i professionisti del tanto peggio tanto meglio. Oggi i dati Istat segnano un’impennata nella produzione industriale che dimostra la bontà delle riforme dei nostri governi Renzi e Gentiloni. Di certo famiglie e imprese vedono finalmente tornare davanti a loro il sereno che significa possibilità di investimenti, nuove assunzioni e maggiore potere di acquisto. Il Pd ha sostenuto le riforme che stanno dando questi frutti attesi dopo gli anni duri della crisi.

Pagine