Industria: Benamati, governo condanna Italia a declino

  • 11/01/2019

“I dati Istat sulla produzione industriale di novembre ( -1.6% su ottobre e -2.6% su base annua) sono la pesante conferma di quanto da mesi andiamo sostenendo in tema di crescita per questo Paese. Di fronte a questi dati e alla desolante mancanza di politiche industriali e per la crescita nella Legge di Bilancio per il 2019 è urgente invertite la rotta.

Decreto fiscale: Fragomeli, è invotabile. Governo sta portando l'Italia in recessione

  • 13/12/2018

“Per il  Partito democratico il decreto fiscale è invotabile. In pochi mesi questo governo ha effettuato un cambio di politiche economiche e industriali che stanno  portando l’Italia in recessione e  ad  un preoccupante aumento della disoccupazione. Noi voteremo convintamente contro“. E’ quanto ha dichiarato Gian Mario Fragomeli, intervenendo in Aula, nel corso delle dichiarazioni di voto sulla fiducia al decreto fiscale.

Whirlpool: deputati Pd, accordo in continuità con interventi governi Pd

  • 26/10/2018

“Il cosiddetto decreto Dignità, con il suo approccio punitivo per le aziende, non c’entra nulla con l’accordo raggiunto nella vertenza Whirlpool. La soluzione trovata è il risultato naturale ed in continuità con quanto avvenuto nella scorsa legislatura grazie agli esecutivi a guida Pd che, in particolare nel luglio 2015, hanno scongiurato la chiusura dell’azienda, la perdita di 2060 posti di lavoro e permesso l’avvio di un investimento di 513 milioni di euro che ha garantito l’attività industriale fino ad oggi.

Magneti Marelli: deputati Pd, in ballo migliaia di posti ma Di Maio immobile

  • 24/10/2018

“La risposta del ministro dello Sviluppo economico Di Maio rispetto al rischio di ricadute occupazionali legate alla vendita del gruppo Magneti Marelli, non è affatto soddisfacente. Quello che sta succedendo non riguarda solo l’azienda emiliana ma tante eccellenze italiane di recente passate in mano straniera. Solo per fare qualche esempio Versace, Candy e Guzzini. Davanti a queste cessioni, rispetto a cui il decreto dignità niente ha potuto, il ministro non ha letteralmente aperto bocca.

Industria: Fregolent, è Caporetto del Sistema Italia.

  • 18/09/2018

“Il mese di luglio segna la Caporetto del Sistema Italia in tutti gli indicatori macroeconomici. Oggi l’Istat registra la flessione su giugno del fatturato industriale (-1%) e degli ordini (-2,3%). Ma questo dato negativo non è un fulmine a ciel sereno, si inserisce in un trend che segna una pericolosa e non più trascurabile inversione di tendenza generale.

Industria: Benamati, incertezze governo fanno arretrare crescita

  • 12/09/2018

“Il sensibile calo della produzione industriale registrato dall’Istat nel mese di luglio è un preoccupante campanello d’allarme per la nostra economia. Le incertezze dell’iniziativa del governo sugli indirizzi per sostenere lo sviluppo e l'impresa, che abbiamo più volte indicate, non promettevano un esito diverso. Incertezze che, per altro, stanno già pesando sulle tasche dei cittadini con uno spread a più di 100 punti al di sopra della situazione lasciata dal precedente governo, che si traduce in maggiori costi per tutti gli italiani.

Industria, Gribaudo: governo del cambiamento in peggio

  • 12/09/2018

“Non era facile ma ci sono riusciti: in due mesi questo governo ha creato una tale incertezza e preoccupazione fra investitori, aziende e consumatori da riuscire a invertire la crescita della produzione industriale italiana. Era da giugno 2016 che non accadeva. Con il -1,8% fra giugno e luglio 2018 e -1,3% sull’anno, Istat certifica i danni già fatti dalla politica dello scontro, delle spese pazze, del caos creato dal decreto disoccupazione. È in tutto e per tutto il governo del cambiamento in peggio.” Lo dichiara la deputata dem Chiara Gribaudo, responsabile Lavoro Pd.

Industria: Serracchiani, dato Istat certifica fallimento M5s-Lega

  • 12/09/2018

“Il dato sulla produzione industriale diffuso oggi dall’Istat sulla produzione industriale non può e non deve essere sottovalutato. L’Istituto parla di ‘brusca discesa’ a luglio 2018, -1,8% rispetto a giugno, -1,3% rispetto a luglio 2017. Si tratta del peggiore andamento da oltre tre anni a questa parte ed è il primo segno negativo dal 2016. Questo pessimo risultato si aggiunge al ridimensionamento della crescita prevista del Pil per quest’anno e al calo sì della disoccupazione, ma accompagnato da una contestuale riduzione degli occupati e alla crescita degli inattivi.

Industria: Benamati, bene esito positivo crisi Demm

  • 10/07/2018

“Con la firma dell'accordo fra le parti, segnatamente le rappresentanze dei lavoratori e della nuova proprietà, si avvia a conclusione positiva la crisi della DEMM. Un esisto non scontato. Un esisto positivo  maturato grazie all'impegno di molti: le istituzioni locali, prime fra tutte il comune di Alto Reno Terme, la città Metropolitana di Bologna e la Regione Emilia Romagna. Impegno costante e concreto seguito nei mesi scorsi dal governo sia mediante l'attività volta alla ricerca di un acquirente, sia con la concessione di idonei ammortizzatori sociali”.

Pagine