Industria: Serracchiani, governo al buio, mettere lavoro a primo posto

  • 14/06/2019

“L’anno bellissimo di cui vagheggiava il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sta facendo i conti, di giorno in giorno, con i duri numeri della realtà. I dati diffusi dall’Istat sull’industria, i numerini che non piacciono ai Salvini e Di Maio, suonano l’ennesimo campanello d’allarme, con un -1% del fatturato e un ancora più grave per le prospettive future -2,4% degli ordini registrato ad aprile. Un trend negativo che diventa drammatico nel comparto dell’auto, dove, sempre ad aprile, si registra -8,6% sul fatturato e -11,6% negli ordini.

Industria: Benamati, produzione crolla e governo fantastica sui minibot

  • 10/06/2019

“Ci troviamo di fronte all’ennesimo dato negativo sulla produzione industriale. E si tratta solo dell’ultimo segnale, in ordine di tempo, che ci dice di una situazione economica compromessa. Invece di continuare a fantasticare di minibot, di monete parallele, di uscita dell’euro, lasciando irrisolte tante crisi industriali e concentrandosi su misure ininfluenti, se non del tutto e dannose per l’economia, il governo dovrebbe fare un sano bagno di realtà.

Industria: Gribaudo, da Istat ennesimo segno meno

  • 10/05/2019

"I dati sulla produzione industriale mostrano l’ennesimo segno meno sulle politiche economiche di questo governo. Nelle imprese ormai c'è un clima di sfiducia diffuso, testimoniato anche dalla continua crescita della cassa integrazione. Le misure di Lega e 5 Stelle sono sempre buone per gli spot elettorali, ma stanno mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro".

Lo dichiara la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Dl Crescita: Pd, esclusione Attività produttive dimostra assenza visione

  • 02/05/2019

“Il decreto che la maggioranza M5s-Lega definisce in maniera molto ambiziosa ‘Crescita’, in realtà non contiene alcuna misura seria, utile e concreta; e non lascia intravedere prospettive e visioni di politica industriale e produttiva per il futuro del Paese. Lo dimostra in modo incontrovertibile il fatto che il provvedimento non sia neanche stato incardinato in sede referente nella commissione parlamentare Attività produttive.

Confindustria: Rosato, recessione colpa governo di incapaci e bugiardi

  • 27/03/2019

"I professionisti della decrescita felice (per loro) vanno avanti per la loro strada costringendo Confindustria e Bankitalia a dare l’allarme sui conti pubblici. Secondo il Centro studi degli industriali, le stime di crescita vanno riviste al ribasso con un dato nullo che vuol dire di fatto recessione; mentre il governatore Visco parla di segnali di peggioramento nei primi mesi del 2019. Le ragioni? Secondo Confindustria vanno ricercate nella manovra economica recessiva, nell'aumento del premio per i rischi degli investitori e nel progressivo crollo della fiducia delle imprese.

Industria: Delrio, Paese bloccato e sfiduciato. Governo pensi al lavoro e non alla propaganda

  • 08/02/2019

"Dopo gli ultimi allarmanti dati sulla produzione industriale che confermano che il Paese è bloccato viene davvero da chiedersi cosa altro debba accadere perché il governo, prima che sia troppo tardi, rinunci alla propaganda e decida una politica economica seria, efficace, che restituisca fiducia alle famiglie e alle imprese. Appare dunque ancora più inadeguata e reticente la illustrazione alla Camera del ministro Tria degli indirizzi del governo dopo la gelata dell’economia italiana negli ultimi due trimestri del 2018 che ha aperto le porte alla recessione.

Industria: Rosato, così migliaia di posti di lavoro in fumo

  • 08/02/2019

-5,5% è il peggior risultato dai tempi della crisi economica, dal 2012.

Il crollo della produzione industriale a dicembre non è un campanello d'allarme, l'ennesimo, ma migliaia di posti di lavoro che vanno in fumo.

E non è il destino che ci porta a questi dati ma il quotidiano impegno del nostro governo che aumenta le tasse alle imprese, rende più alto il costo del lavoro, taglia gli investimenti pubblici e con la sua arrogante politica estera rende più difficile il nostro export. Il loro successo si chiama recessione. Un capolavoro.

Industria: Gribaudo, Lega e M5s ci riportano al 2012

  • 08/02/2019

“Questo governo e i suoi ministri incompetenti e improvvisati hanno riportato l’Italia in una crisi come non si vedeva dal 2012. Il crollo del 5,5% per la produzione industriale a dicembre è indice di un clima di sfiducia generalizzato, che conferma la strada della recessione. È imbarazzante che ieri il ministro Tria abbia negato la necessità di una manovra correttiva: c’è da invertire la rotta subito, tornare agli investimenti, sbloccare le infrastrutture, perché la priorità dell’Italia è creare lavoro.

Industria Bus: Benamati, Di Maio dia risposte a lavoratori e impresa

  • 15/01/2019

“Il ministro Di Maio deve dare una risposta chiara e definitiva sull’Industria italiana autobus (Iia), nata dalla fusione tra l’ex Bredamenarini di Bologna e l’Irisbus di Avellino. Finora il governo ha brillato per il suo immobilismo. Non è stato assolutamente in grado di finalizzare l’annunciato progetto di favorire la creazione di un polo pubblico per la produzione di autobus, né di evitare la delocalizzazione della produzione.

Pagine