Rai: Rosato, affidata a fedelissimi per continuare campagna elettorale
"Alla fine la politica in Rai ci è entrata, eccome. Con tutte le scarpe". Lo scrive su Facebook Ettore Rosato, vice-presidente della Camera, a proposito delle nomine Rai.
"Alla fine la politica in Rai ci è entrata, eccome. Con tutte le scarpe". Lo scrive su Facebook Ettore Rosato, vice-presidente della Camera, a proposito delle nomine Rai.
“Con il Milleproroghe la maggioranza giallo-verde ha dimostrato ancora una volta che il suo interesse ai problemi delle popolazioni colpite dal terremoto non va oltre l’uso propagandistico che se ne può fare”. Lo dichiara Alessia Morani, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito del decreto Milleproroghe, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale.
“Quali motivazioni hanno giustificato la presenza a Mosca del presidente di un’associazione politica collaterale alla Lega come ‘Lombardia-Russia’, durante la riunione ufficiale tra i Ministri degli Interni russo e italiano su un tema cruciale e riservato quale quello della cyber sicurezza? L’associazione Lombardia-Russia era in possesso delle necessarie autorizzazioni?”. Lo chiede Alessia Morani, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, con un’interrogazione alla presidente del Consiglio e al ministro dell’Interno.
“Il sottosegretario Morrone della Lega deve dimettersi immediatamente. Non si è mai vista una interferenza così grave e prepotente del governo sulla Magistratura. Intervengano immediatamente Giuseppe Conte e Alfonso Bonafede per mettere fine a questa vergogna”. Lo scrive su Twitter Alessia Morani, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera.
“La richiesta di Salvini a Mattarella, oltre a essere gravissima, mette in evidenza una totale confusione e un’oggettiva ignoranza delle regole e della sentenze di cui si parla”. Lo dichiara Franco Vazio, vice-presidente della Commissione Giustizia della Camera, a proposito della vicenda del sequestro dei rimborsi elettorali della Lega.
“Se confermata, l’indiscrezione che la Lega vorrebbe chiedere l’intervento del presidente della Repubblica lamentando un ‘attacco alla democrazia’, è di una gravità inaudita”. Lo dichiara Franco Vazio, vice-presidente della Commissione Giustizia della Camera, a proposito delle indiscrezioni circa un incontro richiesto dalla Lega a Mattarella sulla vicenda del sequestro dei conti del partito.
“Dove sono finiti i soldi pubblici che i cittadini italiani hanno dato alla Lega? La Lega ha portato soldi all’estero? E la Lega ha investito in obbligazioni contravvenendo alla legge?” E’ quanto ha chiesto al governo il deputato del Pd Emanuele Fiano, intervenendo in Aula alla Camera.
"Il governo si assicuri che la magistratura non venga ostacolata nella sua azione di recupero delle risorse pubbliche della Lega poste sotto sequestro". Lo chiede Franco Vazio, vice-presidente della Commissione Giustizia della Camera con un'interrogazione ai ministri per i Rapporti con il Parlamento e della Giustizia.
“Si sono impossessati di denaro pubblico e ora devono restituire: lo impone la Cassazione alla Lega. Nessuno può essere fuori dalla legge tanto meno se governa il Paese e fa la morale ogni giorno agli altri. Sono 49 milioni di euro”.
Lo scrive su Twitter Ettore Rosato, vice-presidente della Camera, a proposito della vicenda del sequestro dei fondi pubblici della Lega.
"Salvini vuole togliere anche le mutande alla mafia? Finora dal ministro dell’Interno sono arrivate solo chiacchiere". Lo scrive su Facebook Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, a proposito delle parole di Salvini sulla mafia.