Caso Almasri: Braga, Scarcerazione decisione politica, Meloni deve spiegare perchè

  • 23/01/2025

La Presidente Meloni deve venire in Aula a spiegare al paese perché Almasri, capo della polizia giudiziaria libica e del centro detenzione di Mitiga, accusato di crimini contro l’umanità, perseguito dalla Corte penale internazionale, sia stato liberato dopo l’arresto in Italia e riportato in Libia con un aereo di Stato. Meloni deve assumersi la responsabilità perché è stata una decisione politica, deve spiegare perchè non c’è stata alcuna interlocuzione con il Tribunale dell’Aja e non si è rispettato un accordo internazionale".

Santanchè: Scotto, Meloni ne chieda passo indietro

  • 17/01/2025

“La notizia del rinvio a giudizio della Santanchè sul caso Visibilia ci colpisce. Avevamo chiesto da tempo le sue dimissioni, prima che si esprimesse la procura. Vale sempre la presunzione di innocenza, ma reputiamo che una Ministra della Repubblica che avrebbe utilizzato la Cassa Covid in maniera inappropriata non può rappresentare le istituzioni della Repubblica. Ci aspettiamo che la Presidente Meloni le chieda di fare un passo indietro”.

Così il capogruppo Pd in Commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

​​​​​Governo: Cuperlo, da Meloni nessuna parola su SSN allo sbando, scuole traballanti e salari inchiodati

  • 10/01/2025

“Conferenza stampa di inizio anno della premier. Giusta e legittima rivendicazione del successo raggiunto col ritorno a casa di Cecilia Sala. Di seguito 41 (quarantuno domande). Una decina sull’amico Elon Musk (forse ne bastava una). Poi, un buontempone le ha chiesto se calpesta le formiche. Alla fine, dopo quasi tre ore, non mezza parola sulla sanità pubblica allo sbando, scuole traballanti (in senso letterale) e salari inchiodati.  Sarà per l’anno prossimo.

Governo: Graziano, Meloni scappa e non risponde su caro bollette

  • 09/01/2025

“Meloni evita le domande dei giornalisti sul caro bollette, ma trova il tempo per accusare la stampa e le opposizioni di non occuparsi dei veri problemi degli italiani. Un atteggiamento contraddittorio: la premier sfugge al confronto su temi cruciali, ma Fdi non perde occasione per polemizzare. Un curioso modo di gestire le conferenze stampa e il dialogo pubblico” così in una nota il deputato democratico, Stefano Graziano.

Starlink: Braga, Reticenza e superficialità, Meloni in Parlamento su questione delicata

  • 07/01/2025

Sul caso Starlink c’è reticenza su quanto sta avvenendo e sullo stato di interlocuzione tra il governo italiano e Elon Musk. La premier Meloni non dovrebbe sottrarsi alla richiesta di riferire al Parlamento, come chiesto dal Pd. Stiamo parlando di dati sensibili che hanno a che fare con la sicurezza del paese. Affidarli a chi non solo è legato all’amministrazione di un paese straniero, ma interviene attraverso potenti social nelle vicende politiche interne, mostra una grave superficialità nell’affrontare questioni delicate. C’è un evidente desiderio di compiacere il potente di turno.

Georgia: Quartapelle, Meloni dica da che parte sta

  • 17/12/2024

“Secondo il primo ministro georgiano, l’Italia a Bruxelles avrebbe espresso sostegno a Sogno georgiano. A questo punto, serve una chiarimento di Meloni: l’Italia sta con i manifestanti pacifici che sventolano la bandiera europea, oppure con il governo che li reprime?” Così in un post su X la deputata dem Lia Quartapelle annunciando la presentazione di un'interrogazione parlamentare a riguardo.

 

Sciopero: Scotto, Salvini eversivo, intervenga Meloni

  • 11/12/2024

“Salvini ormai non si limita solo a precettare tutte le settimane gli scioperi, adesso minaccia di rivedere la normativa e mettere in discussione un diritto sancito dalla Costituzione. Siamo davanti a un uso potenzialmente eversiva della funzione di governo. Che in una stagione difficile come quella che si apre sul terreno delle innumerevoli crisi industriali sparse per il Paese è molto pericoloso. Da un ministro si dovrebbe pretendere saggezza, non toni aggressivi e intimidatori nei confronti del sindacato. Meloni lo richiami alle sue responsabilità”.

Pil: Pagano, con Meloni e Giorgetti si torna allo zero-virgola

  • 05/12/2024

“E alla fine tutti i nodi sono venuti al pettine. La tanto sbandierata crescita economica prevista dal ministro Giorgetti viene dimezzata sia dall’Istat che dall’Ocse, a certificare che negli ultimi mesi abbiamo ascoltato più bugie disperate che previsioni serie sull’andamento dell’economia nazionale. D’altronde cosa ci si può aspettare dopo tre manovre completamente insipide e prive di qualsiasi idea di crescita? Con Meloni & Co.

Pagine