Ue: Pagano, su Dazi Meloni avalla scelte scellerate di Trump

  • 18/03/2025

“La posizione espressa dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui dazi imposti dagli Stati Uniti è ambigua e incomprensibile. Davanti a una minaccia concreta per l’economia europea, invece di difendere con fermezza gli interessi dell’UE e dell’Italia, Meloni sembra voler equiparare le responsabilità tra USA ed Europa e avallare le scelte scellerate di Trump. La necessità di evitare una guerra commerciale non può tradursi in inerzia o in soluzioni bilaterali che indebolirebbero l’Unione.

Ue: Graziano, linea del Pd chiara, Governo in confusione e Meloni fischietta

  • 18/03/2025

"La linea del Pd è molto chiara: Si alla difesa comune e No al riarmo degli Stati. E a questo punto ci domandiamo: come fa il Governo ad avere una linea dove Tajani sostiene la linea del Si all'Europa, Salvini vuole uccidere l'Europa e la presidente Meloni fischietta". Lo ha detto ai tg il dem Stefano Graziano, capogruppo Pd in commissione Difesa di Montecitorio.

MO: Furfaro, Netanyahu continua a sterminare civili. No complicità, Ue intervenga

  • 18/03/2025

“413 persone uccise in una notte. Tantissimi bambini. Colpevoli di cosa? Di un grave crimine: dormire. Gaza è stata colpita ancora. Netanyahu continua a sterminare civili con la complicità della comunità internazionale, che guarda, tace e lascia fare. Il suo governo criminale ha distrutto ospedali, scuole, rifugi. Ha bloccato gli aiuti. Ha tagliato l’elettricità. Ha ridotto Gaza a un cumulo di macerie, mentre i bambini combattono la fame e muoiono di freddo o di bombe. Non c’è più tempo per la diplomazia vuota. Non c’è più tempo per gli appelli retorici che non servono a niente.

Ue: Peluffo, da rapporto Draghi chiare indicazione di strategie comune europea, Governo tentenna

  • 18/03/2025

"Il Rapporto Draghi traccia un quadro per rilanciare un'Europa unita e più forte sia sul piano economico e commerciale che sul piano della difesa. La dimensione nazionale dei singoli Stati non basta più, non è sufficiente per contrastare i dazi di Trump né la sovra capacità produttiva cinese. L'ordine mondiale ha subito repentini cambiamenti e noi dobbiamo trovare una strategia europea comune. Dobbiamo far crescere le nostre aziende facendo crescere contemporaneamente il digitale.

UE: Piero De Luca, Europa a rischio, urgente agire come un solo Stato

  • 18/03/2025

“Siamo in una fase storica decisiva per l’Europa. L’Europa non nasce per 'fregare' come dichiarato da Trump ma per salvare un intero continente dopo la seconda guerra mondiale, dopo l'orrore della Shoah e delle leggi razziali. L'Europa non limita le libertà, l’Europa è presidio di libertà, diritti e democrazia. Oggi però la sua mission è a rischio, minacciata da nuove insidie. Il Piano elaborato dal presidente Draghi traccia un indirizzo a nostro avviso condivisibile per rilanciare l’Europa.

Ue: Boldrini, in piazza per l'Europa della pace e del dialogo

  • 15/03/2025

"È bello essere in questa piazza del Popolo, piena di bandiere della pace e dell'Europa per dire che non vogliamo il riarmo di 27 singoli stati che sarebbe solo uno spreco di risorse e rifiutiamo la narrazione della guerra come strumento per dirimere le controversie tra gli Stati. Vogliamo l'Europa del welfare, dei diritti, dell'inclusione, della giustizia, della solidarietà, l'Europa che ha mantenuto la pace per 80 anni, che ricorre al dialogo per disinnescare le tensioni e creare senso di sicurezza comun.

UE. Piero De Luca, Mobilitiamoci per costruire gli Stati Uniti d'Europa

  • 14/03/2025

“Oggi la sfida delle forze progressiste e democratiche è portare avanti un impegno deciso nelle istituzioni nazionali e comunitarie, ma anche dare sostegno, slancio, ossigeno ad una chiamata all’azione, a una mobilitazione pubblica e popolare, per riavviare e rilanciare il percorso che conduca verso gli Stati Uniti d'Europa. Una mobilitazione ampia, plurale, non irrigidita necessariamente in schemi di partito precostituiti, che abbia però un'ambizione ideale e una consapevolezza condivisa, quella di considerare l'Europa come la nostra casa comune da proteggere e da rafforzare.

Boldrini: "La guerra dei dazi è pericolosa e va fermata"

  • 13/03/2025

"La guerra dei dazi è pericolosa e va fermata. Se è vero che anche l’Ue mette dazi, è anche vero che il modo in cui Trump usa questo tema, come una minaccia, una forma di vendetta contro l'Unione europea accusata di essere nata per colpire gli Stati Uniti, danneggia tutti sia l'Ue che gli Usa e rischia anche di condurci alla scontro, in ultima analisi alla guerra guerreggiata.
E' una narrazione che va contrastata, come va contrastata la narrazione della guerra per cui tutto si risolve con la sopraffazione e le armi, perché ci porterà a sbattere.

UE: Pagano, Non basta parlare di primo passo se e’ passo indietro

  • 12/03/2025

“In una fase tanto delicata come quella attuale, in cui alle forti tensioni internazionali si aggiunge un preoccupante riposizionamento dello storico alleato americano, l’Europa deve saper rispondere unita alle proprie esigenze di sicurezza, tanto a tutela dei suoi cittadini, che a difesa dei suoi valori. Ecco perché non basta un piano purchessia!”.

Ue: Scotto, linea Schlein coerente e giusta

  • 12/03/2025

"Elly Schlein ha portato avanti una linea giusta, coerente fino in fondo con la sua storia di europeista e federalista. Favorevole alla difesa comune, contraria all’inutile corsa al riarmo portata avanti da Ursula Von Der Leyen. La sosterrò con tutte le mie forze. I fatti si incaricheranno di confermare quanto sia sbagliato battere la strada dell’economia di guerra di fronte alle sfide esistenziali che attendono l’Europa”.

Così sui canali social il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

 

 

Pagine