Dl Emergenze: Marino, acquistare nave dissalatore per Sicilia e piccole isole

  • 10/02/2025

"Stanziare risorse adeguate per acquistare una nave dissalatore; al fine di garantire l'acqua in Sicilia e venire incontro anche alle necessità di approvvigionamento idrico delle piccole isole della Regione": è quanto chiede un emendamento della deputata Pd Maria Stefania Marino al Decreto Emergenze attualmente in discussione a Montecitorio.

Sanità: Marino, in Sicilia è ormai privilegio per ricchi

  • 10/01/2025

"La sanità territoriale in Sicilia non è più un servizio essenziale nonostante l'impegno e la professionalità di medici ed infermieri. L'ultimo sopralluogo che ho  personalmente effettuato all'Ospedale Sant'Agata di Militello in provincia di Messina è purtroppo emblematico. La carenza di organico è riscontrabile in tutti i reparti nonostante una bacino d'utenza di quasi 100mila abitanti e la notevole distanza dagli altri nosocomi regionali.

Siccità: Marino, nuove norme per la Sicilia parziali e tardive

  • 02/01/2025

"Sulla crisi idrica in Sicilia il governo rischia di fare purtroppo l'ennesimo buco nell'acqua, utilizzando peraltro fondi che dovrebbero essere impiegati per altre finalità": è quanto dichiara la deputata PD Maria Stefania Marino sul nuovo Decreto Pnrr pubblicato in Gazzetta Ufficiale e che prevede anche la ristrutturazione degli attuali dissalatori di Trapani, Porto Empedocle e Gela, per un totale di 100 milioni di euro di Fondi di Sviluppo e Coesione.

Legge Bilancio: Marino, tagli scuola devastano aree interne Sicilia, giovani senza futuro

  • 20/12/2024

“Le aree interne della Sicilia, ed in particolare la provincia di Enna, sono state devastate dal ridimensionamento scolastico voluto ed attuato dal Governo Meloni: fino ad oggi sono già quattro gli istituti accorpati ma le previsioni per i prossimi mesi sono ancora peggiori. Le ricadute negative per il territorio sono moltissime: in termini occupazionali con oltre 200 unità di personale in meno, in termini economici con la perdita di finanziamenti comunitari e nazionali che le scuole accorpate non potranno ricevere.

Emergenza idrica: Simiani, Pichetto Fratin e Commissario riferiscano in parlamento

  • 03/12/2024

"In occasione dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente, insieme ai colleghi Amendola e Barbagallo, ho richiesto l’audizione urgente del Commissario per l’emergenza idrica, delle società di gestione e del Ministro Pichetto Fratin.

La situazione in Basilicata e Sicilia è oggettivamente drammatica, con le comunità locali che stanno vivendo una fortissima sofferenza a causa della carenza idrica. È indispensabile che vengano fornite risposte tempestive e immediate per affrontare questa emergenza e garantire il diritto all'acqua per i cittadini.

Svimez: Iacono, dati per il sud preoccupanti, Musumeci facesse fatti e non solo parole

  • 27/11/2024

“Vorrei ricordare al ministro Musumeci che prima ancora di essere ministro è stato presidente della mia regione, la Sicilia, e poteva fare qualcosa concretamente per il Sud, ma con il suo intervento pietoso di oggi ha praticamente confessato ai cittadini che non solo non ha fatto nulla ma non ci ha nemmeno provato allora come oggi”. Lo dichiara la deputata del Pd, Giovanna Iacono, commentando le parole del ministro Musumeci alla presentazione del rapporto Svimez.

Maltempo: Marino, risorse immediate per Sicilia, destra stavolta non accusa governatore

  • 13/11/2024

“Il nubifragio che sta colpendo la Sicilia ed in particolare la provincia di Catania testimonia come tutta l’Italia venga sconvolta dai mutamenti climatici e da eventi estremi con sempre maggiore intensità e ricorrenza: ci sono cittadini, famiglie ed aziende in ginocchio che vanno sostenute con rapidità, anche dal punto di vista economico. Facciamo appello al governo affinché inserisca nella Legge di Bilancio risorse adeguate per i territori coinvolti.

Manovra: Marino, emendamenti per garantire servizi essenziali aree marginali della Sicilia

  • 12/11/2024

“Un pacchetto di emendamenti per garantire il corretto funzionamento dei servizi essenziali soprattutto nei territori marginali e montani delle regioni insulari e quindi della Sicilia”: questi i contenuti di alcune proposte correttive alla Legge di Bilancio attualmente in discussione a Montecitorio, presentati dalla deputata Pd Maria Stefania Marino.

Pagine