Difesa: Quartapelle, Tajani archivia bluff della proposta simile ad art 5 Nato, serve serietà, no a proposte ridicole

  • 01/04/2025

“Tajani in audizione ha archiviato il bluff della proposta italiana “tipo art 5” come garanzia di sicurezza per l’Ucraina.
1. Tajani ha ammesso che senza USA non funziona. L’ok di Trump non c’è.
2. Nessun paese la appoggia.

Serve serietà non proposte ridicole”. Lo scrive su X Lia Quartapelle, deputata Pd e vicepresidente commissione Esteri di Montecitorio.

Ue: Schlein, piano da 800 mld non sia solo per la difesa

  • 19/03/2025

"Anche per industria, energia, ecologia, sociale, innovazione" - L'Europa ha bisogno di "un Next generation Eu da 800 miliardi all'anno per l'autonomia strategica dell'Ue", un progetto che agisca "sul piano industriale, energetico, ecologico, sociale, di innovazione. E anche sulla difesa comune europea. Anche, e non solo. Perché rinunciare alle altre priorità sarebbe un errore imperdonabile". Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando alla Camera.

Ue: Schlein a Meloni, Rearm Eu da cambiare e non solo nel nome

  • 19/03/2025

"Il piano Rearm Eu va nella direzione di favorire soprattutto il riarmo di 27 Stati membri. L'unico contributo al dibattito che ha dato Meloni e' stato quello di chiedere che sia cambiato il nome. E invece e' quel piano che va cambiato radicalmente perche' allontana una vera difesa comune europea. Serve la difesa comune, e non la corsa al riarmo dei singoli Stati, con investimenti comuni e col debito europeo, non col debito nazionale". Lo dice in Aula alla Camera la segretaria del Pd, Elly Schlein.

Boldrini incontra Guterres: Grazie per la sua difesa del diritto internazionale

  • 07/03/2025

"L' impegno del segretario generale dell'Onu Antonio Guterres per la tutela del diritto internazionale e per la solidarietà, la sua fermezza nel difendere le popolazioni vittime di violenza e la sua continua richiesta di  giustizia di cui il popolo palestinese ha bisogno nel momento più buio, sono un faro per tantissime persone.

Delmastro: Casu, ministero Giustizia trasformato in studio avvocati della difesa

  • 21/02/2025

“Oggi alla Camera è in discussione un provvedimento in materia di intercettazioni ma non è presente nessun membro del ministero della Giustizia. Evidentemente quello di Via Arenula non è più la sede del ministero ma lo studio degli avvocati del sottosegretario Andrea Delmastro dopo la sentenza di ieri. Di fronte alla dichiarazioni eversive che stiamo ascoltando in queste ore pronunciate da Meloni, Nordio e dallo stesso Delmastro viene svelato il vero obiettivo di questo governo: colpire l'autonomia e l'indipendenza della magistratura.

Ue: Quartapelle, costruire con urgenza una solida difesa europea

  • 16/02/2025

Nei giorni scorsi con grande sollievo il Parlamento italiano è riuscito a eleggere i quattro giudici della Corte costituzionale. Questo fatto è avvenuto grazie a un accordo tra la prima ministra Giorgia Meloni e Elly Schlein.
È questa prova di lavoro comune che mi ispira a rivolgere, dalla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, un caloroso e pressante invito a Giorgia Meloni e alla mia segretaria Elly Schlein.

Ucraina: Provenzano, governo partecipa a indebolimento solidarietà europea

  • 22/01/2025

"Noi non vogliamo e non possiamo rassegnarci e cedere all'idea dell'inevitabilità della guerra. Lei, signor Ministro, ha attaccato Borrell prima. Io le dico che ci preoccupano molto le dichiarazioni di oggi della nuova alta rappresentante della politica estera e di sicurezza comune, Kallas, che dice che dobbiamo prepararci alla guerra. Noi dobbiamo prepararci alla pace, perché la politica oggi parla di negoziato, ne parlano tutti. Ne parla Zelensky. Un negoziato che non si risolverà in 24 ore, come prometteva Trump prima del suo insediamento”.

Ucraina: Graziano, sostegno al popolo ucraino, debolezza del governo su pace e difesa

  • 22/01/2025

“Sul conflitto russo ucraino manca una forte iniziativa diplomatica per la pace da parte del Governo. Manca un maggior protagonismo dell’Italia e dell’Europa nella gestione del conflitto. Se ci fosse stato un maggior protagonismo dell’Europa il tavolo della pace sarebbe stato più forte. Invece l’Europa viene sempre più indebolita da sovranismi. Bisognava e bisogna lavorare di più per una difesa comune europea e una politica estera comune e non si può non difendere l’Ucraina, perché è un popolo aggredito.

Sicurezza: Mauri, Meloni festeggia, ma il nuovo Contratto non copre neanche l'inflazione

  • 18/12/2024

“La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha poco da festeggiare riguardo al rinnovo del contratto per il personale del comparto Sicurezza e Difesa. Ma soprattutto hanno poco da festeggiare le lavoratrici e i lavoratori.

Il nuovo contratto è arrivato in grave ritardo e non copre nemmeno l’aumento del costo della vita di questi ultimi anni.
Numeri alla mano il contratto prevede un mini-incremento del 5,78%, cioè a malapena 1/3 dell'inflazione dello stesso periodo.

Medioriente: Graziano, inaccettabili attacchi a Unifil, governo garantisca sicurezza

  • 19/11/2024

"Attacco inaccettabile contro il contingente UNIFIL: colpire le forze delle Nazioni Unite equivale a colpire la comunità internazionale. Ogni aggressione contro chi lavora per la pace è un'offesa al mondo intero. È necessario agire con fermezza per garantire sicurezza e responsabilità." Così il capogruppo democratico nella commissione difesa nella camera, Stefano Graziano.

Pagine