Sanità: Guerra, destra dice No a difendere insieme Ssn

  • 27/06/2024

“Il disegno di Legge Schlein poneva al Parlamento una questione molto semplice: siamo d’accordo che superare la crisi sistemica in cui, anche secondo la Corte dei Conti, versa il nostro sistema sanitario, uscito provato dalla crisi pandemica, che pure ha affrontato con grande capacità, deve essere un obiettivo prioritario per il nostro Paese?

Sanità: Girelli, bocciatura legge Schlein è arretramento rispetto all’Ue

  • 27/06/2024

“Una brutta pagina di storia parlamentare, ma soprattutto una brutta pagina per i cittadini e le cittadine italiani che non vedranno versato un euro per le liste d’attesa, per le strutture sanitarie, per la prevenzione. La bocciatura della legge Schlein significa un arretramento in campo sanitario e della salute rispetto a tutti gli altri paesi europei. Se anche la corte dei conti è intervenuta significa che siamo un paese ancora molto arretrato rispetto agli standard europei.

Sanità: Malavasi, bocciatura legge Schlein pagina triste, Governo aumenta le diseguaglianze

  • 27/06/2024

“Una pagina molto triste questa della bocciatura della legge Schlein. Una legge che puntava nei prossimi anni ad agganciare il Fondo sanitario nazionale al 7,5% del Pil adeguandolo alla media europea. Il governo fa solo propaganda elettorale ma alla fine della salute dei cittadini non importa nulla; aumenta il divario fra Nord e Sud e taglia investimenti importanti”.

Sanità: Furfaro, Governo ha bocciato legge Schlein per favorire sanità privata

  • 27/06/2024

“La sanità pubblica è al collasso, anche la Corte dei conti dice che servono investimenti non più rinviabili, per questo è una vergogna che il governo Meloni abbia bocciato la legge Schlein che investiva risorse nella sanità e sbloccava le assunzioni. Preferiscono e favoriscono la sanità privata e lo hanno dimostrato ancora una volta”. Così il capogruppo democratico nella commissione Affari sociali della Camera, Marco Furfaro.

Legge Schlein: P. De Luca, necessario aumentare investimenti e sbloccare liste di attesa. Governo non fugga

  • 27/06/2024

"Dopo l'esperienza della pandemia, che ha messo a dura prova il nostro sistema sanitario nazionale, non possiamo più tornare indietro. Oggi abbiamo ancora medici sottopagati, tetti alle assunzioni di personale che manca, liste di attesa infinite che non consentono screening e prevenzione adeguati, i pronto soccorso affollatissimi, strutture sanitarie in affanno. E tutto questo è molto più forte e pesante al Sud dove le Regioni hanno risorse minori e le condizioni sono molto più difficili. In questo quadro, noi riteniamo decisivo cambiare rotta e investire nella sanità.

Sanità: Braga, Non un euro per liste d’attesa e salute cittadini

  • 27/06/2024

Anche la Corte dei Conti chiede più investimenti nella sanità. Invece ieri la destra ha bocciato la Legge Schlein: preferiscono spendere per il Ponte sullo Stretto che mettere un euro per abbattere liste d’attesa, assumere medici e difendere il diritto alla salute dei cittadini.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Pd, Lollobrigida e Schillaci a favore dei cibi ultraprocessati?

  • 18/06/2024

“I ministri dell’Agricoltura e della Salute conoscono il rapporto dell’Oms del 13 giugno che denuncia la pericolosità degli alimenti ultra processati tanto da inserirli tra le quattro cause responsabili a livello globale, insieme a tabacco, combustibili fossili e alcol,  di 19 milioni di morti all’anno, di cui 2,7 milioni in Europa?

Sanità: Furfaro, governo vuole bloccare legge Schlein per favorire sanità privata

  • 17/06/2024

“Nel nostro Paese la sanità pubblica sta soffrendo ritardi, attese interminabili, mancanza di personale negli ospedali. Questi sono dati inequivocabili. La Legge Schlein si propone di risolvere il problema delle risorse per il Ssn e arrivare nel 2028 a un finanziamento della sanità pari 7,5% del Pil nazionale. Ora siamo il fanalino di coda in Europa (fonte Gimbe) e parliamo di 810 euro in meno rispetto alla media europea, con un gap complessivo di 47,7 miliardi di euro rispetto agli altri paesi Ue.

Sanità, Furfaro, la maggioranza vuole affossare la Legge Schlein, ancora tagli al SSN dal governo

  • 13/06/2024

"Una forzatura politica: la Commissione Affari Sociali ha bocciato il mandato a me, che sono il relatore della legge Schlein, di riferire in aula. La verità è che vogliono affossare la legge Schlein, che destina più risorse alla sanità pubblica per raggiungere la media europea del 7,5% della spesa del PIL per la sanità e sbloccare le assunzioni. La maggioranza teme una legge che affronta realmente le criticità del sistema sanitario e mette in imbarazzo il governo, che ha presentato al parlamento un decreto privo di risorse finanziarie.

Sanità: Scotto, destra boccia Legge Schlein in commissione Lavoro

  • 13/06/2024

“La destra in commissione Lavoro alla Camera ha appena compattamente approvato un parere negativo sulla legge Schlein sul rilancio del servizio sanitario nazionale. Dicono No a portare al 7,5 del Pil la spesa per la sanità pubblica in media con i Paesi Ue. E dicono No a togliere il tetto alle assunzioni negli ospedali per abbattere le liste di attesa. Una scelta incredibile e vergognosa. Soprattutto se fatta dalla commissione Lavoro della Camera che dovrebbe unitariamente fare una battaglia per aumentare il personale. Non si rilancia la sanità pubblica con i tagli del governo Meloni”.

Pagine