Sanità: Marino, Sicilia allo stremo, invece di risorse chiudono i reparti

  • 24/04/2025

“Il disastro della sanità in Sicilia è purtroppo sotto gli occhi di tutti ma in questa situazione invece di nuovi investimenti arrivano addirittura ulteriori chiusure negli ospedali dell’isola. Nel nosocomio Sant'Agata di Militello in provincia di Messina, e nonostante gli oltre 100mila cittadini del bacino di utenza, oltre alla carenza di medici e infermieri e la mancanza di reparti fondamentali come neonatologia e cardiologia verrà infatti chiusa anche la chirurgia.

Dfp: Guerra, brutta pagina, tolto a Parlamento indirizzo e controllo

  • 24/04/2025

“Con questo Documento di Finanza pubblica ci troviamo di fronte a una brutta pagina per il Parlamento, che viene privato del suo diritto di indirizzo e controllo dell’attività del governo. Da documento di ‘programmazione’ abbiamo subito la sua trasformazione in atto di semplice ‘monitoraggio’, con la scusa che ci troviamo in un momento di incertezza. Ma è proprio nei momenti di incertezza che il Parlamento deve essere messo in condizione di sapere dove la maggioranza intende condurre il Paese. Come avvenuto anche al tempo del Covid.

Sanità: Bonafè, Giorgetti dice che non ci sono risorse, ma il governo aumenta lo staff del ministro

  • 17/04/2025

“Mentre il ministro Giorgetti, in audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, afferma che il governo non è in grado di sostenere il Servizio Sanitario Nazionale perché il debito pubblico divora ogni tipo di spesa, anche la più nobile come la sanità o la scuola, alla Camera va in scena un surreale siparietto parlamentare”.
Così Simona Bonafè, deputata del Partito Democratico, commenta quanto accaduto oggi durante la discussione del decreto Pa.

Sanità: Braga, Italiani rinunciano a curarsi, mentre Governo litiga con Regioni. Servono risorse

  • 17/04/2025

Il Governo litiga con le Regioni perché il decreto sulle liste d’attesa, come avevamo detto non funziona. Non risolve i problemi della sanità pubblica e favorisce quella privata. Mentre 5 milioni di italiani rinunciano a curarsi. Servono più risorse per ospedali, medici e personale sanitario.

Così in una nota Chiara Braga, Capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

 

Sanità: Malavasi, liste d’attesa, governo Meloni ha fallito, zero risorse solo propaganda

  • 17/04/2025

Il governo Meloni ha completamente disatteso le promesse fatte sulla Sanità, e in particolare sull’abbattimento delle liste d’attesa. A quasi dieci mesi dall’annuncio del cosiddetto decreto liste d’attesa, non c’è traccia di alcun risultato concreto, nessuna risorsa stanziata, nessun progetto operativo. Quello che doveva essere un intervento strutturale si è rivelato solo uno strumento propagandistico lanciato a cinque giorni dalle elezioni europee”.

Sanità: Girelli, Schillaci indispettito, ma la verità è che la sanità pubblica sta crollando

  • 16/04/2025

“La gente rinuncia a curarsi, le liste d’attesa sono interminabili, il personale sanitario è esausto e sottopagato. E mentre il sistema sanitario è in crisi profonda, il ministro della Salute si indispettisce e continua a scaricare le responsabilità sulle Regioni.”

Lo dichiara Gian Antonio Girelli, deputato del Partito Democratico e componente della Commissione Affari Sociali della Camera.

Sanità: Girelli, liste d’attesa fallimento del Governo, basta annunci elettorali ma serve riforma strutturale

  • 16/04/2025

“Ad un anno dall’approvazione del DL liste d’attesa due sono le evidenze:
il provvedimento non ha minimamente migliorato la situazione. Come avevamo previsto i presunti rimedi si sono rivelati del tutto inutili se non dannosi.
La necessità è di trovare il coraggio di una riforma strutturale, partendo dal rimettere al centro la sanità pubblica, la valorizzazione del suo personale, la riorganizzazione territoriale, la rivalutazione del ruolo dei medici di medicina generale. Ma soprattutto capendo che bisogna investire di più.

Sanità: Graziano, ddl liste d’attesa è flop del Governo

  • 16/04/2025

“Il decreto liste d’attesa annunciato pochi giorni prima delle europee, in modo del tutto pretestuoso e strumentale dal governo Meloni è un vero e proprio flop sotto tutti i punti di vista sociale economico e organizzativo. Questo decreto avrebbe dovuto salvare l’intera umanità oltre che la sanità pubblica. Abbiamo visto però che si è rivelato un vero e proprio fallimento con liste d’attesa interminabili regioni e territori totalmente nel caos.

Sanità. Piero De Luca, su liste d'attesa presi in giro i cittadini

  • 16/04/2025

"Il decreto liste d’attesa si è rivelato una grande presa in giro dei cittadini. L’ennesimo bluff di un governo che sulla sanità ha saputo solo tagliare le risorse, mettendo a rischio la sostenibilità stessa del sistema sanitario nazionale. Abbiamo denunciato subito l’inutilità di un provvedimento che non affronta in alcun modo il problema delle liste d’attesa, per cui occorrerebbero maggiori risorse, che ovviamente il governo non ha stanziato, un nuovo modello tecnologico e organizzativo e investimenti sul personale a partire dal superamento del tetto di spesa.

Pagine