Superticket: Gelli, bene apertura Governo. Serve abolire questo balzello introdotto da Berlusconi

  • 05/10/2017

“L’apertura del Governo al superamento del superticket non mi stupisce. Questo tema è allo studio da parte del gruppo di lavoro sanità del PD già dallo scorso dicembre. Non a caso ad inizio aprile avevo rilanciato questa proposta dopo aver appreso della volontà di riaprire un tavolo di confronto sul ticket tra Governo e Regioni. La revisione del sistema di compartecipazione alla spesa da parte dei cittadini era già parte integrante del Patto della salute”.

EMA: Quartapelle, mozione unitaria per sostenere candidatura Milano

  • 04/10/2017

“Sulla candidatura di Milano per l'Agenzia europea per i medicinali abbiamo voluto lanciare un segnale politico chiaro al Paese e ai nostri partner europei. A poche settimane dall’avvio di una campagna elettorale, siamo in grado di riconoscere come questa sfida richieda l’azione trasversale di tutte le istituzioni e di tutte le forze in campo. Succede molto raramente, ma oggi alla Camera abbiamo costruito le condizioni per approvare senza voti contrari una mozione unitaria, condivisa e sottoscritta da tredici gruppi parlamentari.

Pensioni: Damiano, Gentiloni consideri calo aspettativa di vita

  • 23/09/2017

" Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha dichiarato che sul tema delle pensioni, sollevato dai sindacati e in Parlamento, bisogna tenere conto delle 'cifre globali' e aver chiaro 'quali sono i confini'. Tradotto, Gentiloni ha voluto dire che il Governo è aperto alla discussione, ma che le risorse sono scarse.

Carceri: Di Salvo, governo tuteli i minori

  • 20/09/2017

“Il governo intervenga per escludere che nei confronti di genitori di bambini di età non superiore ai 6 anni possa essere disposta o mantenuta la custodia cautelare in carcere, perché è necessario tutelare i minori, qualunque sia la colpa delle madri”.

- È quanto chiede Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico, in una interrogazione al ministro della Giustizia – .

Torino: Fregolent, Appendino rivendica risultati non suoi

  • 11/09/2017

“Siamo sconcertati dal comportamento di un sindaco che dopo 15 mesi di fallimenti, promesse e demagogia ha addirittura il coraggio di rivendicare risultati che Torino ha ottenuto soltanto grazie al governo: mi riferisco ai finanziamenti per riqualificare le periferie, all'intervento del Ministro Delrio per realizzare la Metro 2 e all'impegno del Ministro Minniti per la legalità, i campi rom e le palazzine Ex-Moi per la cui evacuazione sono stati stanziati 1 milione e 500 mila euro. Fatti concreti che fanno emergere ancora una volta l’inconsistenza e l’incapacità dei grillini”.

Pagine