Manovra: Boldrini, destra dimostra totale impreparazione

  • 20/12/2022

“La destra che si diceva ‘pronta’ dimostra totale impreparazione a gestire la manovra. Testi del governo ancora mancanti, tentativi da noi sventati di inserire uno scudo penale per reati tributari, ritardi per disaccordi in maggioranza. Mai visto. E a rimetterci è il Paese”.

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

Manovra: De Luca, maggioranza divisa e incompetente, Altro che pronta

  • 20/12/2022

Dichiarazione on. Piero De Luca, vicepresidente deputati Pd

Sulla Manovra la maggioranza è divisa e bloccata. Sta dando prova di grave incompetenza ai danni degli italiani che avrebbero invece bisogno subito di risposte serie e concrete. Mai si è vista una gestione così approssimativa e pasticciata dei conti pubblici. Altro che pronti!

Legge di Bilancio: Fossi, debacle del governo Meloni

  • 20/12/2022

“La Legge di Bilancio è la debacle del governo Meloni. Nessuna promessa elettorale, dall’aumento delle pensioni minime a 1000 euro alla flat tax per tutti, è stata mantenuta e i continui litigi tra i partiti di maggioranza stanno bloccando da giorni i lavori di Commissione, rendendo sempre più reale il rischio di esercizio provvisorio. E’ stato dato spazio soltanto ai Pos e ai condoni, mentre temi decisivi per famiglie e imprese come lavoro, sanità e scuola sono stati penalizzati.

Manovra: Piero De Luca, Gestione approssimativa e pasticciata

  • 20/12/2022

Tweet di Piero De Luca, vicepresidente deputati Pd

Sulla Manovra la maggioranza è ancora divisa e bloccata, rischiando l'esercizio provvisorio. Non contenta, aggiunge anche un inaccettabile scudo penale per i reati tributari. La misura è colma.
Mai si è vista una gestione così approssimativa e pasticciata dei conti pubblici!

Legge di Bilancio: Simiani, governo nel caos ma opposizioni responsabili

  • 19/12/2022

"Se il Partito Democratico si fosse comportato come ha fatto Fratelli d'Italia in numerose occasioni nel corso della precedente Legislatura, l'Italia sarebbe sicuramente destinata all'esercizio provvisorio. Nonostante i continui  litigi nella maggioranza, il caos e l'assenza del governo a Montecitorio è soltanto grazie al senso di responsabilità e dalla serietà delle opposizioni che la legge di Bilancio ha ancora qualche speranza di essere approvata entro il 31 dicembre": è quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente della Camera.

Manovra: Serracchiani-Pagano, maggioranza assente, ma di che accordo parlano?

  • 14/12/2022

“Ci dispiace rilevare che oggi, all’avvio dei lavori della commissione Bilancio per approvazione della Legge di Bilancio, la maggioranza di governo ha brillato per il vuoto assoluto di presenza tra i loro banchi. Quindi non abbiamo capito bene quale aiuto o accordo chiedano alle opposizioni se mancano anche la presenza fisica nei luoghi del confronto parlamentare.

Fisco: Fragomeli, governo incontri tutte le forze di maggioranza prima della ripresa dei lavori

  • 13/04/2022

“Se nei prossimi giorni servirà intervenire sulle misure contenute nella delega fiscale prima dei voti in commissione, è ovvio che questo non potrà avvenire con incontri del governo solo con una parte della maggioranza. Sarebbe un metodo inaccettabile. Ho posto questo tema al presidente della commissione Marattin, che ha dato garanzie che la ripresa dei lavori sulla delega sarà preceduta da incontri con tutte le forze della maggioranza”.

Lo dichiara il capogruppo democratico in commissione Finanze Gian Mario Fragomeli.

Governo, Benamati: Draghi competente e riformatore scelta giusta

  • 04/02/2021

“Nell’Italia sofferente un Governo Draghi europeista, competente, riformatore con ampia base parlamentare è la scelta giusta per vincere le sfide sanitaria e economica. La politica tutta è sfidata a misurarsi con questo tentativo e con i costi per l’Italia se fallisce”. Lo scrive su twitter Gianluca Benamati deputato Pd.

Pagine