Autonomia: Ricciardi, Pd faccia battaglia in Parlamento per tutelare Mezzogiorno

  • 09/11/2022

“Bene il richiamo del presidente di Confindustria Bonomi alla necessità di un piano economico decennale per il Sud fatto di risorse per ricerca, innovazione, impresa, scuola e università. Per mettere a terra il Pnrr, il governo istituisca una cabina di regia sul modello Cassa per Mezzogiorno che, ricordo, fu in grado di colmare le distanze nel Paese, e soprattutto, ridurre le differenze tra aree interne e spazio urbano che, in quegli anni, cresceva in modo significativo.

Elezioni: Piero De Luca, Dalla Lega silenzio assordante sui 22 miliardi FSC al Sud

  • 07/09/2022

“Ancora nessuna risposta dalla Lega sui fondi per il Sud bloccati da giugno scorso, nonostante l’appello del Partito democratico. Un silenzio assordante. Stiamo parlando di 22 miliardi di euro (5,6 solo per la Campania) del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), per la programmazione 2021/2027, già ripartiti a giugno e ancora fermi nel cassetto per mancanza di un'ultima delibera del CIPESS. 22 miliardi che spettano al Mezzogiorno e di cui il Mezzogiorno ha assoluto bisogno per investimenti fondamentali in servizi, scuole, sanità, infrastrutture.

Pnrr: Pd, maggiore sforzo per avanzamento al Sud, basta disparità di diritti

  • 18/05/2022

“Chiediamo alla ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, di sapere quali iniziative concrete intenda mettere in atto per garantire la soglia minima del 40 per cento di fondi del PNRR destinati al Mezzogiorno, e l’effettiva partenza delle Zone Economiche Speciali, che costituiscono una concreta occasione di rilancio strutturale e competitivo di questa intera area strategica per l’Italia e per l’Europa.

Pnrr: P. De Luca, fare ogni sforzo per rispettare quota risorse al Sud

  • 05/05/2022

Esprimiamo forte preoccupazione per le notizie che giungono sull'impiego reale di risorse del Pnrr destinate al Sud, che allo stato per alcuni Ministeri si rivela molto al di sotto della quota prevista del 40%. Come ha sostenuto oggi in audizione il presidente dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio Lilia Cavallari, i dati relativi ai finanziamenti indirizzati al Mezzogiorno dal Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero del Turismo si attestano, infatti, su valori compresi tra il 25 e il 30 per cento.

Pnnr: P. De Luca, sostenere di più gli enti locali per non perdere occasione unica

  • 07/03/2022

“Il PNRR offre opportunità straordinarie di investimenti per sviluppare le nostre comunità, in particolare nel Mezzogiorno. Tantissimi progetti richiedono l'impegno diretto degli Enti locali per la loro attuazione concreta. Ad oggi però le criticità rilevate dagli amministratori sono numerose e rischiano di far perdere occasioni strategiche per i territori come gli interventi nelle scuole, per gli asili nido, la rigenerazione urbana, la riqualificazione ambientale, la transizione digitale”.

Manovra: Siani, finalmente risorse per diritti sociali bambini Sud

  • 30/12/2021

“Finalmente, con l’approvazione in Legge di Bilancio dei livelli essenziali delle prestazioni sociali (Leps) e con il cospicuo finanziamento per assicurare almeno al 33% dei bambini del nostro Paese un posto all’asilo nido, viene sanata la più grande ingiustizia a danno delle bambine e dei bambini del Sud.

Leonardo: Bordo, governo convochi subito tavolo con sindacati e azienda

  • 07/12/2021

“Il Partito Democratico è molto preoccupato per la decisione unilaterale di Leonardo di avviare la procedura di cassa integrazione per i lavoratori degli stabilimenti di Nola, Pomigliano, Grottaglie e Foggia. La scelta dell’azienda, fatta senza alcun confronto preventivo con i sindacati, è molto grave. Per questa ragione, chiediamo al ministro Giorgetti e al governo di convocare immediatamente un tavolo con l’azienda e i sindacati per discutere delle prospettive industriali e commerciali di Leonardo e degli investimenti da realizzare per conservare i posti di lavoro.

Svimez: Bordo, bene Pnrr per ripresa Mezzogiorno, ora ridurre differenze salariali tra Sud e Nord

  • 30/11/2021

“Il rapporto dello Svimez conferma l’importanza straordinaria del Pnrr per la ripresa dell’economia e dello sviluppo nel Mezzogiorno. La sfida adesso è l’attuazione del piano per evitare il rischio di perdere le risorse e compromettere i segnali di ripartenza.

Pagine