Lega. Gribaudo, Salvini orgoglioso dei suoi amici in Europa contro stato di diritto

  • 02/04/2021

Per noi davvero preoccupante

"Gli amici di Salvini in Europa, Orban e Morawiecki, sono nemici dei diritti delle donne, dello stato di diritto e della libertà di stampa. Se è orgoglioso di incontrarli, la sua idea di Italia è davvero preoccupante". Lo scrive su Twitter la deputata Chiara Gribaudo, della segreteria nazionale del Pd.

Ue: P. De Luca, nessuna svolta europeista, la Lega rafforza legame con Orban

  • 19/03/2021

“In queste settimane abbiamo coltivato qualche dubbio sull’autenticità della conversione sulla via di Bruxelles da parte di Salvini e della Lega. Sappiamo bene che per anni la Lega di Salvini ha lottato per un’Italia che uscisse fuori dall’Europa e addirittura fuori dall’Euro. Noi come democratici, a livello nazionale ed europeo abbiamo tenuto la barra dritta e recuperato, già con il precedente governo giallo-rosso un protagonismo in Europa che si era perso nei mesi precedenti.

Ue: De Luca, Grave errore asse nazionalista Salvini-Orban

  • 19/03/2021

“Mentre l’Italia con il Governo Draghi rilancia sempre più il progetto europeista, fatto di solidarietà e condivisione degli sforzi, Salvini pensa a riportare indietro le lancette della storia creando un partito nazionalista con Orban e Morawiecki. È un grave errore. Si fermi!”.

Così il capogruppo dem in commissione Politiche europee alla Camera, Piero De Luca, su Twitter.

Governo: Losacco, Lega abbandona Orban e sosterrà coalizione Ursula?

  • 06/02/2021

“È un bene se grazie a Mario Draghi, in meno di 24 ore Salvini sia passato dal più radicale antieuropeismo, all’europeismo che lavora per la svolta ambientale e per una gestione dei fenomeni migratori che non soffi sull’odio e sulla paura. La Lega abbandonerà le posizioni di Orban e sosterrà anche nel parlamento europeo la coalizione Ursula?”

Lo scrive su Twitter il deputato del Pd Alberto Losacco.

UE: Boldrini, Orban mette a rischio Recovery, Meloni e Salvini niente da dire?

  • 30/09/2020

“Orbán sta mettendo a rischio l’accordo sul #recoveryfund, una partita fondamentale per il futuro dell'Ue e soprattutto per la ripresa dell’Italia.

Chiedo allora: Meloni e Salvini non hanno niente da dire all’alleato Orbán? Prima gli italiani o prima l’amico sovranista ungherese?”.

Così su Twitter la deputata democratica Laura Boldrini.      

Ue: De Luca, sostegno di Orban a Salvini o all’Italia?

  • 15/06/2020

“Salvini annuncia trionfante di aver parlato con Orban e di aver ottenuto il suo sostegno. Ma la domanda sorge spontanea. Il leader della Lega ha avuto dal premier ungherese l’appoggio alla linea sovranista della Lega o quello all’Italia sui tavoli europei durante i negoziati, a cominciare dalla chiusura dell’accordo sul Recovery Plan? Capiamo la difficoltà di Salvini e Meloni di spiegare ai cittadini italiani le loro imbarazzanti alleanze in Europa, e i voti contrari agli interessi nazionali al Parlamento europeo.

Recovery Fund: De Luca, bene Danimarca, che dicono nostri sovranisti di Orban?

  • 10/06/2020

“L’Ungheria di Orban dichiara che il Recovery Fund è ingiusto perché fatto per i Paesi del Sud, maggiormente colpiti dall'epidemia. Le parole del ministro delle Finanze ungherese sono intollerabili. Cosa dicono i nostri sovranisti dei loro alleati storici, che continuano a essere a Bruxelles i peggiori nemici degli interessi dell’Italia? Nulla. Solo silenzi assordanti. Chiariamolo ancora una volta. L'Europa ha un senso se fonda la propria Unione su principi di equità e solidarietà.

Coronavirus: Ceccanti, in Ue destra liberale capisce vera natura regime Orban, in Italia no

  • 03/04/2020

“A differenza di tredici partiti di centro-destra europei aderenti al Ppe guidati dai Primi Ministri conservatori di Grecia e Norvegia, che hanno capito la vera natura del regime di Orban chiedendone l’espulsione dal loro partito, in Italia, almeno per ora, sembra purtroppo assente qualsiasi voce rappresentativa di destra liberale che vada oltre alcune difese improbabili del Governo ungherese. Il quale, per suo conto, risponde oggi facendo finta di niente.

UE: Deputati Pd scrivono a Conte e Di Maio, avviare procedura europea contro Orban

  • 01/04/2020

Vari deputati del Partito Democratico hanno presentato un’interrogazione al Presidente del Consiglio Conte e al Ministro degli Esteri Di Maio per chiedere che l’Italia contribuisca in sede europea a prendere un’iniziativa contro la deriva illiberale del Governo Orban.
I primi aderenti sono i deputati: Ceccanti, Quartapelle, Fiano, Romano, La Marca, Raciti, Berlinghieri, Pellicani, Bruno Bossio, Pini, Frailis, Boldrini, Lacarra, Serracchiani, De Luca, Cenni, Gribaudo, Cantone, Incerti e Rizzo Nervo.

Coronavirus, Benamati: Ue difenda democrazia. Pieni poteri a Orban pericoloso

  • 30/03/2020

“Il coronavirus è pericoloso per la salute e per l’economia. Ma lo è anche per la libertà e la democrazia. I pieni poteri a Orban in Ungheria lo dimostrano. La risposta sia ferma e comune: la Ue non può esitare. Solidarietà e difesa della democrazia: senza questo non è Europa”.

Lo scrive su twitter il deputato Gianluca Benamati, dopo la notizia dei pieni poteri da parte del parlamento ungherese al premier Orban per la gestione del coronavirus. 

Pagine