Mura a Deidda (FdI), no polemiche pretestuose, questioni sociali riguardano tutti

  • 02/02/2022

“Dispiace che il collega Deidda voglia provare a lanciare una polemica pretestuosa sulla presentazione del libro di Boldrini, e di quello di Zan, ricorrendo al forzato parallelismo con la vicenda Meloni, fingendo di non cogliere la differenza tra l’autobiografia di una leader politica e libri che trattano di diseguaglianze, questioni sociali, diritti da difendere e da conquistare, i quali sono o dovrebbero essere obiettivi di tutti”.

Così Romina Mura, deputata sarda del Partito democratico.

Recovery: Lorenzin, competitività del Paese e lotta alle diseguaglianze

  • 21/12/2021

“Questo provvedimento ci mette di fronte alla sfida della modernità per il nostro Paese: essere competitivi e combattere le diseguaglianze. In questo senso, l’azione di governo e Parlamento va vista nell’insieme degli interventi e per noi va unita alla iniziativa portata avanti nella manovra per la riduzione del costo del lavoro e dare più forza al potere di acquisto dei lavoratori anche a causa dei rischi di ripresa dell’inflazione. Il Parlamento nell’esame di questo decreto non è stato a guardare, ma si è impegnato a far calare i progetti del Pnrr sui territori.

Sud: P. De Luca, occasione storica per superare diseguaglianze

  • 23/09/2021

Quasi 600mila nuovi contratti di lavoro al Sud negli ultimi sei mesi. Questo dato certificato dall'INPS fotografa il successo della decontribuzione per le assunzioni nel Mezzogiorno fortemente voluta dal Pd. Adesso bisogna lavorare per consolidare e migliorare questo importante risultato, impegnandosi per estendere e rafforzare questa misura nei prossimi anni.

Diseguaglianze: Cenni, investire sulle donne per far crescere il Paese

  • 20/10/2020

“La relazione e i dati che la sottosegretaria Guerra ha illustrato questa mattina alle commissioni Bilancio, e le considerazioni che la stessa ha esplicitato, ci dimostrano l’utilità dello strumento Bilancio di Genere quando un Governo ci crede, ma consegnano contestualmente a governo e Parlamento una grande responsabilità: quella di raccogliere le indicazioni che dal Bilancio emergono; abbiamo l’occasione di una stagione di riforme da mettere in atto e di importanti risorse per invertire la rotta sulla condizione delle donne, dal punto di vista economico, sociale, culturale”.

L. Bilancio, Pezzopane: bene fondo di 4,6 miliardi per aree interne e montane. Ora azzerare le diseguaglianze

  • 20/10/2020
“Buone notizie per montagna, aree interne e sud. Circa 4,6 miliardi sono destinati a un fondo di perequazione infrastrutturale nella legge di Bilancio. Le importanti risorse sono state incluse nelle tabelle della manovra e saranno a disposizione del Mezzogiorno, delle aree interne e delle aree di montagna non appena sara' approvata la legge sull'autonomia differenziata.
Questo stanziamento sta dando

Istat. Ascani, le diseguaglianze diminuiscono grazie alle nostre riforme

  • 21/06/2017

“La sinistra è quella che quando va al governo amplia i diritti, riduce le disuguaglianze e la povertà. Con i fatti, non con le parole. L’ISTAT oggi certifica che le misure d’intervento pubblico (bonus di 80 euro, aumento della quattordicesima per i pensionati e sostegno d’inclusione attiva) messe in campo in questi anni dal governo del PD stanno dando i frutti sperati: la riduzione delle diseguaglianze.  L’indice di Gini che misura le diseguaglianze è diminuito e si è ridotto il rischio di povertà.

Istat: Di Maio, ecco i risultati positivi nella lotta alle diseguaglianze

  • 21/06/2017

“Oggi l’Istat certifica quanto abbiamo sempre sostenuto: le iniziative promosse dal Governo Renzi - dal bonus sugli 80 euro all’aumento della quattordicesima per i pensionati, al sostegno di inclusione attiva - riducono le differenze sociali ed aumentano le protezioni per le fasce più deboli della società. Ci auguriamo che questi dati mettano finalmente la parola fine a quelle infinite discussioni su quale fosse l’indirizzo di governo e sull’efficacia di quelle misure.