Gas: Benamati, ottima notizia da Von der Leyen su nuovi accordi fornitura gas

  • 18/07/2022

“La scorsa legislatura ho sostenuto fortemente come responsabile energia  del Pd la realizzazione della Tap anche quando era difficile per le proteste e le minacce. Oggi questo valore è patrimonio comune. La SEN e’ stata uno dei migliori risultati della XVII legislatura”. Lo scrive su twitter Gianluca Benamati, capogruppo Pd in commissione Attività produttive di Montecitorio, commentando le parole della presidente della Commissione Ue, Von der Leyen, che annuncia accordi per accrescere la fornitura di gas dall’Azerbaigian verso l’Europa.

Ue: Pd, è il momento di dire sì all’ingresso della Macedonia del Nord

  • 06/07/2022

“È arrivato il momento che la Macedonia del Nord entri in Europa: il negoziato deve iniziare ora. Il Paese negli ultimi anni ha compiuto dei passi importantissimi per ottenere il via libera all’ingresso nell'UE; ha compiuto scelte lungimiranti per il proprio sviluppo e investito nei settori più arretrati. Ha iniziato un convinto percorso diplomatico che ha portato all’accordo risolutivo di una controversia con la Grecia che durava da decenni; un accordo con molti benefici per entrambi i Paesi coinvolti”.

Fisco: P. De Luca, basta veti che bloccano l’Europa

  • 16/06/2022

“Basta con la logica dell’unanimità. Basta con i veti che bloccano tutta l’Unione Europea. Ieri Orban frenava le sanzioni alla Russia, oggi si oppone alla tassazione minima al 15 per cento per le multinazionali in UE. Va superato questo sistema per costruire un'Europa sempre più forte ed efficace”.

Lo scrive sul suo profilo Twitter Piero De Luca, vicepresidente del Pd alla Camera.

Ucraina: P. De Luca, avanti nello sforzo comune per la pace

  • 19/05/2022

“L’Italia e l'Europa si identificano nei valori fondamentali di democrazia, libertà, stato di diritto e autodeterminazione dei popoli. È la difesa di questi princìpi che ci ha spinto ad intervenire, sin da subito, insieme ai partner dell'Unione e alla comunità internazionale, a sostegno del popolo ucraino”. A dirlo è Piero De Luca, vicepresidente del Pd alla Camera e capogruppo nella Commissione Politiche Ue, a margine dell’informativa del premier in Aula.

Ucraina. P. De Luca, fermezza Pd decisiva per garantire forza e unità al governo

  • 17/05/2022

“Il Partito Democratico condanna con forza, senza ambiguità o equidistanza, l’aggressione russa al popolo ucraino. La nostra chiarezza è stata determinante per consentire al Governo di assumere una postura di grande coerenza e forza politica a livello europeo ed internazionale nelle decisioni assunte per sostenere l'Ucraina. Chiarezza che oggi il segretario Letta ha ribadito durante la direzione di partito”.

Ucraina: P. De Luca, difesa europea necessaria e ineludibile

  • 29/03/2022

“A Bruxelles, incontro con il Generale Graziano, Presidente del Comitato Militare dell’Unione europea. Abbiamo avuto un confronto estremamente interessante sulla Bussola Strategica e sulle future prospettive per l'ormai ineludibile realizzazione della Difesa Europea”.

Lo scrive su Twitter Piero De Luca, vicecapogruppo del Pd alla Camera.

Ucraina: Borghi, da shock guerra nasca Europa della migrazione

  • 28/03/2022

“Se c’è una lezione da trarre da questo shock della guerra, insieme con l’energia, la difesa e il digitale in comune, è quella di dover far nascere l’Europa della migrazione. Per una sorta di nemesi storica, proprio i paesi di Visegrad che hanno boicottato in questi anni una risposta europea a questo fenomeno sono quelli che vengono maggiormente colpiti dal drammatico flusso di profughi. E quindi si accorgono loro per primi, e i loro sostenitori in Europa, che il modello di Dublino basato sulla risposta nazionale ad un fenomeno globale non regge.

Ucraina: Serracchiani, pieno sostegno al governo e Europa acceleri su difesa comune

  • 01/03/2022

Condividiamo in pieno le parole del presidente Draghi che sosteniamo convintamente. L’Italia, insieme all’Europa ed ai suoi alleati, è schierata a fianco del popolo ucraino condividendo decisioni e azioni che sono state e saranno adottate per porre fine all’aggressione militare ingiustificata ed ingiustificabile della Russia che, come ci mostrano da giorni terribili immagini, sta causando sofferenza, distruzione e morte, immagini che mai avremmo pensato di rivedere a quasi ottant’anni dal secondo conflitto mondiale.

Pnrr: P. De Luca, nessun passo indietro su riforme, serve serietà da tutte le forze politiche

  • 22/02/2022

Le riforme sono uno dei due pilastri fondamentali per raggiungere gli obiettivi fissati e condivisi con l'Europa ai fini della corretta attuazione del Pnrr. Sono essenziali dunque per ottenere i pagamenti delle importanti rate semestrali rispettando gli impegni assunti, ma sono anche indispensabili per rendere il nostro Paese più moderno, equo e competitivo.

Ucraina: P. De Luca, serve risposta forte dell'Europa

  • 21/02/2022

"La decisione russa di riconoscere l'indipendenza delle regioni separatiste del Donbass è molto grave. Il Parlamento italiano condanni in maniera compatta questa scelta e chieda una risposta forte dell'UE contro questa inaccettabile violazione dell'integrità territoriale Ucraina". Lo scrive su Twitter Piero De Luca, vicecapogruppo del PD alla Camera.

Pagine