Istruzione: Di Giorgi, sfida cruciale, da riforma ITS a lauree abilitanti

  • 25/06/2021

“Quando diciamo che la scuola e l'istruzione sono al centro delle preoccupazioni del Partito democratico, e della nostra azione parlamentare, non è retorica a buon mercato ma la stella polare che guida la nostra politica. La prossima settimana approda in Aula il testo unificato delle proposte di legge per la riorganizzazione del sistema di istruzione e la formazione tecnica superiore.

Sostegni bis: Di Giorgi, lavoriamo per mettere l'istruzione al centro

  • 24/06/2021

“Il decreto Sostegni bis è un provvedimento che ci permette di fare un ulteriore passo avanti per uscire dalla pandemia e per iniziare a costruire un Paese migliore. In commissione Cultura abbiamo lavorato per migliorare il testo e gli emendamenti che abbiamo presentato hanno l'obiettivo di rimettere al centro la scuola e l'istruzione come elementi strategici per la ripartenza.

Tags: 

Sostegni bis: Pd, scuola diventi davvero centrale, piu' risorse

  • 14/06/2021

"La Scuola e' centrale per il futuro del Paese, come lo e' nei piani di intervento del Pnrr: affinche' cio' diventi realta', il Pd ha presentato una serie di modifiche al Decreto Sostegni bis. L'obiettivo e' quello di garantire qualita' all'offerta formativa e alti livelli di apprendimento a ragazzi e ragazze dando certezze a chi e' chiamato a questo enorme impegno, ossia docenti e personale scolastico".

PNRR: Piccoli Nardelli, investimenti per tutta la filiera dell'istruzione

  • 27/04/2021

“Se abbiamo quasi risolto il problema dell’analfabetismo in Italia, con soltanto lo 0,6% della popolazione che ancora ne è affetta, oggi ci troviamo di fronte al problema dell’analfabetismo funzionale che è altrettanto grave perché impedisce alle persone di affrontare i temi complessi che riguardano la vita sociale. E mai come oggi, come ricordato dallo stesso Presidente Draghi, la nostra credibilità dipenderà dalla capacità che avremo di investire sui temi della cultura, della conoscenza, della lotta all’analfabetismo funzionale e all’analfabetismo digitale”.

Di Giorgi: Pieno sostegno a misure Messa su Ricerca, Didattica, Carriere

  • 17/02/2021

“Sosterrò con convinzione in commissione cultura le proposte annunciate oggi dalla ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa durante l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Firenze. La ministra ha toccato i punti deboli del sistema dell'alta formazione e della ricerca del nostro Paese, proponendo le giuste soluzioni e il suo impegno per superarli.

Scuola, Prestipino: luogo di inclusione, istituto romano rettifichi e chiarisca quanto accaduto

  • 15/01/2020

“Da insegnante di liceo sono letteralmente basita da quanto pubblicato sul sito di Leggo e rilanciato da Repubblica a proposito di una scuola romana che nella presentazione online delle varie sedi farebbe distinzione tra le classi sociali degli alunni che le frequentano.

Manovra: Gribaudo, ascoltare presidi, no taglio alternanza scuola/lavoro

  • 27/11/2018

“Non è il Partito Democratico, ma lo stesso mondo della scuola a riconoscere l’importanza dell’alternanza scuola lavoro come indispensabile strumento di orientamento e formazione degli studenti. Spero che il governo voglia ascoltare l’appello di questa mattina dell’Associazione Nazionale Presidi e faccia marcia indietro sul taglio all’alternanza previsto nella Legge di Bilancio”.

 

Lo dichiara in una nota la deputata Chiara Gribaudo, vice capogruppo Pd, commentando il convegno tenutosi oggi al Cnel alla presenza del Presidente Tiziano Treu.

 

Scuola: D’Alessandro, governo lascia insegnanti sempre più soli

  • 10/07/2018

l quadro normativo illustrato in Aula dal sottosegretario all’Istruzione Giuliano, riguardo alle aggressioni ai danni del personale della scuola da parte dei genitori, non basta. Non siamo più di fronte a casi isolati, né a casi che derivano da condizioni di disagio, ma banalmente si tratta molto spesso di sfoggio di maleducazione aggravata da atteggiamenti violenti. La verità è che gli insegnanti si ritengono ormai soli dentro la scuola.

Ocse: Gribaudo , stop a divario salariale con più istruzione e servizi

  • 18/10/2017

“Le differenze salariali fra uomini e donne, ricordate oggi dall’OCSE, devono essere combattute in primo luogo con l’istruzione, per portare le donne ad occupare lo stesso ruolo degli uomini nel mondo del lavoro, poi con i servizi all’infanzia e alla famiglia che permettano alle donne di lavorare e affrontare serenamente la maternità, nonché di liberarsi di parte del lavoro domestico.”

- Lo dichiara Chiara Gribaudo, vicepresidente dei deputati del Partito democratico e responsabile Lavoro del PD, a proposito dei dati OCSE diffusi oggi. -

Scuola. Malpezzi, a compimento riforma avviata dal governo Renzi

  • 07/04/2017

“Con l'approvazione definitiva in Consiglio dei ministri delle 8 deleghe portiamo finalmente a compimento il progetto di riforma avviato nel 2015 dal governo Renzi che, proprio con la legge 107 detta "la buona scuola", ha previsto le deleghe che oggi sono state approvate”. Lo dice Simona Malpezzi, deputata del Pd e componente della commissione Cultura della Camera.

Pagine