Manovra: Gianassi, silenzio Giorgetti conferma tagli a settore giustizia

  • 07/11/2024

Il ministro Giorgetti nell’audizione di oggi non ha speso una sola parola sulla giustizia, confermandoci in questo modo il preoccupante taglio di 500 milioni per i prossimi tre anni previsto dalla manovra, che abbiamo denunciato fin da subito. I numeri nudi e crudi ci spiegano quanto il governo Meloni ritenga assai poco strategico un settore che è invece cruciale per la crescita del Paese, per la tutela dei diritti dei cittadini e per il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr.

Manovra: Roggiani, da Governo approccio punitivo verso enti locali.

  • 07/11/2024

Nessuna risposta da Giorgetti su 8 miliardi tagliati

“Ho chiesto al ministro Giorgetti una spiegazione sull’approccio punitivo del governo verso gli enti locali e se è a conoscenza delle conseguenze che i nuovi tagli previsti in Legge di bilancio avranno sui Comuni e sulla loro capacità di garantire i servizi essenziali per i cittadini. Dal Ministro non è arrivata nessuna risposta nel merito.

Manovra: Simiani, Giorgetti dimentica ambiente e dissesto idrogeologico

  • 07/11/2024

“L’audizione del ministro Giorgetti purtroppo ci conferma che questa Legge di bilancio è senza visione ed inadeguata a dare una prospettiva futura al Paese. Nonostante i drammatici eventi che hanno sconvolto l’Italia e non solo, l’ambiente resta ancora questo sconosciuto. Anzi, rispetto alle tematiche ambientali si torna indietro di decenni. Non troviamo alcuna risorsa per contrastare il dissesto idrogeologico o interventi per affrontare gli effetti nefasti dei cambiamenti climatici.

Manovra: Merola, Giorgetti conferma mancanza visione lungo termine, rischio "frodi carosello"

  • 07/11/2024

“Il ministro Giorgetti conferma la mancanza di visione a lungo termine di questo governo, proponendo nella manovra misure temporanee e parziali che non affrontano alla base i problemi economici italiani. L’estensione della tassazione, come la web tax, che andrà a colpire le piccole e medie imprese e la mancanza di investimenti in settori chiave come la digitalizzazione, sono il segno della miopia di questo governo. La manovra manca di politica industriale e non stanzia risorse per migliorare l’accesso al credito delle Pmi.

Manovra: Pagano, per Upb e Bankitalia coperture fragili, penalizzati Sud, ricerca e Tpl

  • 07/11/2024

“Nella relazione ci saremmo aspettati delle risposte alle tante domande che sono arrivate dalle audizioni fatte in questi giorni. Domande e dubbi non posti da noi, i brutti e cattivi dell’opposizione, ma da soggetti istituzionali, dalla Banca d'Italia, dall’Ufficio parlamentare di bilancio. Oggi ha detto che nel quarto trimestre le cose andranno meglio rispetto al terzo trimestre, dove invece si è registrata una sostanziale stagnazione. Noi vogliamo che questa dichiarazione sia pregna di fiducia.

Manovra: Scotto, tradite tutte le promesse, capolavoro di macelleria sociale

  • 07/11/2024

“La Lega di cui Giorgetti è vicesegretario ha tradito tutte le promesse della campagna elettorale. Va detto con molta nettezza, anche alla luce delle parole pronunciate dal ministro dell’economia in audizione oggi alla Camera. Dovevano abolire la Fornero, invece allungano l’età pensionabile fino a 70 anni nel pubblico impiego, che in fondo è la vera vittima di questa manovra.

Trasporti: Barbagallo, manovra di tagli abbandona l'elettrico

  • 07/11/2024

“È un governo sordo quello che porta avanti la manovra economica perché non sente le richieste di aiuto del comparto trasporti che domani è costretto a scioperare creando criticità per tutti i cittadini. La legge di bilancio vede i trasporti solo come un peso da tagliare e non prevede alcun finanziamento o investimento”. Così il deputato dem Anthony Barbagallo, capogruppo Pd in commissione trasporti.

Pagine