Mic: Pd, Giuli commissariato prima ancora di iniziare, riferisca in parlamento
Governo irresponsabile, Ministero senza guida durante manovra di bilancio
Governo irresponsabile, Ministero senza guida durante manovra di bilancio
“I regolamenti sono il cuore pulsante di una democrazia parlamentare e sono, come ci ricorda il professor Manzella, essi stessi «materialmente costituzionali». Quando si vanno a modificare i testi e si parla delle regole del gioco democratico è fondamentale avere chiaro che l'obiettivo deve essere quello di una larga condivisione per trovare un equilibrio tra i ruoli di maggioranza e opposizione, un corretto equilibrio tra potere esecutivo e potere legislativo, tra governabilità e rappresentanza”.
Su protezione civile da Musumeci pugno in faccia a Governo
“Si tratta dell’ennesimo decreto legge da convertire in fretta e furia. Uno strumento normativo sbagliato, che calpesta questo Parlamento, senza che vi sia alcuna traccia dei requisiti di necessità e urgenza.
Due terzi del governo ha deciso di stare all’opposizione e l’unico partito che ha vinto le elezioni europee, Forza Italia, viene puntualmente bastonato da questi due terzi. I lavori parlamentari annaspano, il governo è senza linea, non c’è una strategia e già l’assestamento di bilancio ci dimostra che ci attenderà un autunno caldissimo”. Lo ha detto Toni Ricciardi vicepresidente del gruppo pd alla Camera intervistato a Montecitorio.
Contro il Presidente della Repubblica e contro il Parlamento. Ecco cos’è il Premierato. Una destra che non vuole governare ma comandare, dopo 56 fiducie in 20 mesi, oggi approva in Senato una legge che stravolge la Costituzione nata dalla lotta di liberazione antifascista.
Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati
"Alla vigilia del G7 in Italia la destra mostra al mondo il suo vero volto: i deputati di Giorgia Meloni, da veri patrioti, replicano in Parlamento le squadracce fasciste facendo fare al paese una figura ignobile e vergognosa a livello planetario e scrivendo una delle pagine peggiori della storia politica ed istituzionale della nazione".
Lo dichiara il deputato Pd e segretario Dem della Toscana, Emiliano Fossi.
“In queste ore lo spirito europeo pulsa nelle piazze e nelle strade di Tblisi. Ieri sera una delegazione dei presidenti delle commissioni Esteri di Germania, Francia, Polonia, Repubblica Ceca era in piazza a Tblisi. Oggi i ministri degli Esteri di Lituania, Estonia, Lettonia e Islanda sono a Tblisi. E l’Italia dov’è? L’Italia ancora non c’è. E non possiamo essere sonnambuli: in queste ore si sta scrivendo un altro capitolo della storia europea e il nostro Paese è distratto.
“Sui morti sul lavoro i numeri continuano a crescere ma la prevenzione ed i controlli non aumentano. Gli ultimi drammatici episodi confermano come il governo non riesca a mettere in campo misure e soprattutto risorse efficaci per contrastare una strage infinita. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte ma l’appello all’unità di intenti lanciato del sottosegretario Durigon oggi a Montecitorio deve poi concretizzarsi nel dibattito parlamentare: un dibattito che questa destra, anche recentemente sulla sicurezza sul lavoro e nel decreto Pnrr, prosegue a mortificare.
Dem votano ‘no’ a proposta maggioranza che silenzia opposizioni