Almasri: Orfini, Meloni spieghi in Parlamento perché ha liberato un trafficante di essere umani

  • 29/01/2025

Non c'è nessuna ragione di Stato e di opportunità politica che consenta la liberazione di un assassino, di un criminale, di un torturatore, di uno stupratore, di uno che organizza il traffico di esseri umani come Almasri. A noi la presidente del Consiglio ha sempre detto di volerli contrastare, aveva l'occasione di processarne uno e di capire come funziona tutto e l'ha rimesso in libertà. Giorgia Meloni deve venire in Parlamento e spiegarci perché ha deciso di liberare una persona così pericolosa per il Paese e per tutta Europa.

Così il deputato del Pd Matteo Orfini.

Pensioni: Scotto, una truffa, ministra Lavoro venga in Parlamento

  • 09/01/2025

“Ormai siamo alla truffa organizzata. Il governo alza i requisiti per andare in pensione. Dal 2027 serviranno tre mesi in più. Esattamente 43 anni e un mese: uno scandalo. Dovevano abolire la legge Fornero e invece la peggiorano. La ministra del Lavoro venga a spiegare in Parlamento cosa succederà”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Giustizia: Boldrini, Riforma attacca autonomia della magistratura e Costituzione

  • 09/01/2025

"La giustizia italiana ha tanti problemi: la mancanza di organico, la lentezza dei processi, il sovraffollamento delle carceri. Ma la riforma sulla separazione delle carriere che stiamo discutendo alla Camera non ne affronta neanche uno. Anzi, ne aggiunge altri e, per di più, è una punizione, un vero e proprio attacco all'indipendenza della magistratura e, dunque, alla Costituzione. Il tentativo è quello di trasformare i pubblici ministeri in una sorta di superpoliziotti che, quindi, saranno più legati al governo e meno indipendenti.

Scuola: Ferrari, Forattini e Ghio, Governo manipolatore, stravolge voto Parlamento su educazione alla affettività e sessualità

  • 08/01/2025

“Gravissima la decisione del governo, dichiarata oggi in aula alla Camera in risposta ad un question time, di utilizzare i 500.000 € ottenuti in legge di bilancio dalle opposizioni su proposta dell’onorevole Magi, per “corsi per i docenti sull’infertilità“, anziché per l’educazione “all’affettività e alla sessualità” nelle scuole, come approvato dal Parlamento.

Dimissioni Letta: Simiani, lascia Parlamento ma sue capacità sono al servizio del paese

  • 20/12/2024

“Enrico Letta, con le sue esperienze, il suo profilo e le sue capacità, rimane uno dei protagonisti della politica italiana ed europea ed uno dei padri del Partito Democratico. Oggi lascia il Parlamento ma siamo sicuri che il suo impegno e la sua autorevolezza potranno essere nuovamente essere spesi a sostegno della Repubblica e delle Istituzioni”: è quanto dichiara il capogruppo Pd in Commissione Ambiente della Camera, Marco Simiani sulle dimissioni di Enrico Letta da deputato approvate oggi, venerdì 20 dicembre, dall’Aula di Montecitorio.

Violenza donne: Ghio, governo delegittima percorso unitario e non fa nulla per formazione ed educazione

  • 27/11/2024

"Il Governo e la maggioranza invocano la parola unità solo a chiacchiere, mentre nella sostanza fanno l'opposto. Con gli interventi di Valditara, Meloni e Salvini hanno delegittimato qualunque tipo di percorso unitario. E in questi due anni non hanno messo in campo nessun intervento strutturale su formazione, cultura ed educazione affettiva e sessuale nelle scuole.
Una delegittimazione molto grave del lavoro del Parlamento e della stessa commissione Femminicidio

Sciopero: Scotto, garante venga a spiegare in Parlamento

  • 26/11/2024

“Chiediamo un’audizione urgente del garante sugli scioperi in commissione Lavoro della Camera sullo sciopero generale indetto da Cgil e Uil. Vogliamo comprendere quale sia la motivazione della possibile limitazione di un diritto costituzionale nel settore dei trasporti. Siamo molto preoccupati perché stiamo assistendo a una vera e propria campagna politica da parte del ministro delle Infrastrutture Salvini che punta a mettere lavoratori contro altri lavoratori. Non è accettabile e dunque chiediamo che il Parlamento sia informato subito”.

Braga: forzatura gravissima sul decreto Paesi sicuri

  • 30/10/2024

Forzatura gravissima sul decreto Paesi sicuri 'Parlamento mortificato, è inaccettabile' (ANSA) - ROMA, 30 OTT - "La maggioranza intende trasformare il decreto Paesi sicuri, che è stato assegnato al Senato, in un emendamento da inserire nel decreto Flussi. Significa che non ci sarà discussione, perché non vogliono che se ne parli. Non si fermano le forzature. Questa è una forzatura gravissima che mortifica il Parlamento, è inaccettabile". Lo ha detto la capogruppo del Pd alla Camera al termine della conferenza dei capigruppo.

Esplosione Bologna: Scotto, misure drastiche, basta propaganda

  • 24/10/2024

“Le immagini di Bologna ci confermano che siamo davanti a una pandemia dei morti sul lavoro. Nonostante segnalazioni dei sindacati, siamo davanti a una strage drammatica. Occorrono misure drastiche e non propagandistiche. Il Governo pensa invece a svuotare l’oceano con il secchiello mettendo in campo misure parziali e nessun investimento vero sulla prevenzione, a partire dal numero di ispettori del lavoro largamente insufficienti. Il ministro dovrebbe riferire al Parlamento cosa è accaduto e cosa intende fare”.

Pagine