Donne: Gribaudo, Preoccupa arretramento del Piemonte su diritti

  • 12/04/2022

Dichiarazione on. Chiara Gribaudo, deputata Pd e componente la segreteria nazionale del Partito Democratico

“L’assessore del Piemonte Maurizio Marrone ha annunciato la creazione un fondo di 400mila euro da destinare alle associazioni antiabortiste, dopo aver dato loro l’accesso ai consultori. L’obiettivo, secondo l’assessore, è l’incremento della natalità in Piemonte.  Non è certo  limitando la libertà di scelta delle donne sulla propria vita e genitorialità che si combatte il calo demografico ma piuttosto con opportunità di sviluppo per i giovani.”

Giovani: Gribaudo, alleanza europea per diritti, solidarietà, prosperità e pace

  • 08/04/2022

“Dobbiamo cogliere il significato profondo dell’anno europeo della gioventù e del senso delle risorse del Pnrr, che deriva dal piano Next Generation Eu. I giovani hanno pagato un prezzo altissimo con la pandemia sul piano della salute mentale, dell’isolamento, della dad, dell’incertezza per il futuro e continueranno a pagarlo con un lavoro sempre più precario. Abbiamo il dovere di invertire la rotta.

Family act: Lepri, con emendamento Pd sostegno a responsabilità familiari

  • 06/07/2021

In commissione Affari sociali è stato oggi approvato un importante emendamento, a firma di venti deputati PD, che prevede la diffusione di attività informative e formative sui diritti e doveri dei genitori e inerenti alla vita familiare; di centri e servizi di supporto nelle diverse fasi della vita familiare e di sostegno alle scelte dei genitori, anche tramite attività di mediazione familiare e di integrazione con i consultori familiari.

Ddl Zan: Pollastrini, diritti sono sotto attacco, colpita è dignità della persona

  • 05/07/2021

Post su Fb di Barbara Pollastrini, deputata Pd

Eppure un filo c’è tra l’arroganza di chiudere con una mail la Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, lasciando a casa senza preavviso i lavoratori, e il tentativo di svuotare o affossare la legge Zan. Il legame è un attacco ai diritti.

Difesa: Fassino, ritiro dall'Afghanistan non pregiudichi conquiste di libertà

  • 21/04/2021

“Le conquiste di democrazia e diritti realizzati in Afghanistan dovranno essere garantite anche dopo il ritiro delle forze militari internazionali. Se si può, infatti, comprendere che dopo vent'anni si ritenga di concludere la missione internazionale, è altrettanto un dovere politico e morale assicurare che non si compromettano libertà conquistate con il sacrificio di molte vite umane”.

Lega. Gribaudo, Salvini orgoglioso dei suoi amici in Europa contro stato di diritto

  • 02/04/2021

Per noi davvero preoccupante

"Gli amici di Salvini in Europa, Orban e Morawiecki, sono nemici dei diritti delle donne, dello stato di diritto e della libertà di stampa. Se è orgoglioso di incontrarli, la sua idea di Italia è davvero preoccupante". Lo scrive su Twitter la deputata Chiara Gribaudo, della segreteria nazionale del Pd.

Draghi, Zan: bene visione del futuro, ma serve più coraggio sui diritti

  • 17/02/2021

“Il discorso programmatico pronunciato dal Presidente Draghi in Senato è stato di alto profilo e ambizioso, ma al contempo concreto e di visione. Valuto molto positivamente i numerosi riferimenti all’impegno per una piena parità di genere, ancora lontana, all’investimento sulla sanità e sul ruolo centrale della svolta ecologica nell’agenda di governo. Condivido con il Presidente Draghi la preoccupazione per la violazione continua di diritti in altri Paesi, ad esempio come in Polonia e in Ungheria dove donne e persone lgbt+ sono letteralmente oppresse.

Usa: Zan, con Biden inizia una nuova era per i diritti

  • 21/01/2021

“Poche ore prima del suo giuramento, il Presidente Biden ha nominato Rachel Levine sottosegretaria alla Salute, una carica fondamentale in un momento di emergenza pandemica. Levine è la prima persona transgender a entrare far parte del governo federale degli Stati Uniti d’America. Ancor prima di iniziare il suo mandato, Joe Biden ha già scritto una pagina di storia dei diritti. La frattura con l’era Trump è netta, e le sue politiche reazionarie un incubo passato.

Manovra, Serracchiani e Zangrillo: Sistema unico di protezione sociale per tutti i lavori

  • 22/12/2020

La Presidente della commissione Lavoro e il capogruppo di FI in Commissione lavoro “Vanno superate frammentazioni e discriminazioni fra lavoratori”

Un sistema unico e universale di protezione sociale così da superare le attuali frammentazioni e discriminazioni fra lavoratori. E’ questo l’obiettivo che ha portato la Presidente della commissione Lavoro della Camera, Debora Serracchiani, e il capogruppo di Forza Italia in Commissione lavoro Paolo Zangrillo a presentare una risoluzione unica a doppia firma, superando i precedenti due testi diversi.

Pagine