Rdc: Gribaudo, basta sciocchezze, impegno per lavoro dei giovani

  • 06/09/2021

"Sul reddito di cittadinanza in questi giorni abbiamo sentito un mucchio di sciocchezze. Giorgia Meloni ha fatto un paragone indegno con le terapie per la tossicodipendenza ed è purtroppo deludente che si usi l'arma del referendum per una questione così complessa. Colpevolizzare le fragilità e la povertà di milioni di cittadini è un modo per non affrontare il problema e allargare ancora di più le disuguaglianze, da sempre.

Sostegni bis: Pagano, continuare a offrire sostegno e ascolto a italiani in difficoltà

  • 14/07/2021

“Quello che abbiamo alle spalle è stato forse l’anno peggiore da quando è nata la nostra Repubblica. Un tempo che ha causato ferite e lasciato cicatrici in ciascuno di noi. Torna in mente una massima attribuita a San Francesco d’Assisi, il patrono d’Italia: ‘Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile’.

Sud: Bordo, su giovani inattivi giusta battaglia Pd nel Pnrr

  • 11/06/2021

“I dati di diffusi dallo Svimez sulla crescita al Sud del fenomeno dei cosiddetti ‘Neet’ (i giovani al di sotto dei 35 anni non impiegati, ne’ impegnati in percorsi di studio) desta molta preoccupazione. Questo Report testimonia quanto sia stata giusta e importante la battaglia condotta dal Partito Democratico affinché il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza contenesse precise norme in grado di favorire la crescita dell’occupazione giovanile e delle donne.

Dl semplificazioni: P. De Luca , almeno 30% assunzioni giovani e donne nostro risultato

  • 29/05/2021

“Siamo soddisfatti ed orgogliosi, come Partito Democratico, di aver chiesto ed ottenuto l'inserimento nel DL Semplificazioni di un'apposita clausola volta ad assicurare pari opportunità, per donne e giovani, nei contratti pubblici legati all'attuazione del Recovery Plan. Sarà requisito necessario delle offerte rivolte alle stazioni appaltanti l'impegno ad assicurare una quota pari almeno al 30 per cento, delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali, all’occupazione giovanile e femminile.

Fisco: Pollastrini, condivido proposta Letta, aiuta i giovani

  • 20/05/2021

Dichiarazione on. Barbara Pollastrini, deputata Pd.

Condivido molto questa proposta di Letta su una tassa di successione di scopo. Uno strumento per aiutare ragazze e ragazzi a costruirsi un futuro, a partire da chi ne ha più bisogno. Era uno dei contributi che aveva offerto alla nostra comunità anche Radicalità per Ricostruire: perché una riforma fiscale non può che partire da un’idea di giustizia sociale e di futuro.

Concorsi: Gribaudo, approvato emendamento per i giovani

  • 13/05/2021

"Ieri a tarda sera, la I Commissione del Senato ha approvato l'emendamento del relatore e i relativi sub emendamenti, frutto di un intenso lavoro del Partito Democratico in queste settimane, che modificano radicalmente l'art. 10 comma 1 lettera c), frutto di tante giuste proteste da parte dei giovani. Il metodo della preselezione per titoli potrà essere utilizzato solo per profili ‘tecnici’ e non amministrativi, e solo per qualifiche di elevata specializzazione, per individuare competenze specifiche in campo tecnico sulle quale i titoli possono realmente rappresentare una differenza”.

Recovery: Rotta, il futuro è nel green, nel digitale e nel lavoro per giovani e donne

  • 27/04/2021

"I pilastri della ripresa saranno la transizione green dei processi produttivi e la digitalizzazione, come previsto dalla seconda missione del Piano del governo, insieme all'investimento e alla valorizzazione del capitale umano, a partire da giovani e donne, come proposto dal Partito Democratico". Lo dichiara Alessia Rotta, presidente della commissione Ambiente della Camera.

Pnrr: Braga, al centro donne, giovani e svolta green Non si può accettare chi piccona governo dall’interno

  • 27/04/2021

“Oggi è sicuramente una bella giornata. Il Parlamento ha dato una spinta importante al cammino del Pnrr che verrà presentato entro il 30 aprile in Europa. Ricordiamo anche che grazie al lavoro del precedente governo e del Pd l’Italia è il maggiore beneficiario di queste risorse. E’ un Piano che guarda alla ripresa del Paese, ma anche alla necessità di affrontare alcuni nodi strutturali per lo sviluppo e l’equità sociale.

Pnrr: Serracchiani, priorità a donne e giovani. Superbonus sia assicurato

  • 24/04/2021

"Ogni intervento previsto dal Pnrr deve prevedere una quota rivolta a donne e giovani: questa è una condizionalità irrinunciabile per il Pd. Nel quadro di grandi opportunità per una forte modernizzazione del Paese, che il Piano senza dubbio offre, questi devono essere infatti aspetti centrali.

Pagine