Riforme: Fiano, bene avvio lavoro modifica regolamento Camera

  • 03/10/2019

“La notizia dell'avvio del lavoro della Giunta per il Regolamento per le modifiche del regolamento della Camera in conseguenza della riforma che riduce il numero dei parlamentari è senz’altro positiva. Si tratta infatti di una necessità inderogabile per mantenere i criteri di proporzionalità e rappresentanza nel lavoro parlamentare. Oltre ad affrontare gli obblighi imposti dalla riforma, il Partito Democratico lavorerà per rendere più efficiente e moderno il funzionamento della Camera”.

Lo dichiara il deputato democratico Emanuele Fiano della presidenza del Gruppo.

Riforme: Giorgis, scelta irragionevole e demagogica

  • 09/05/2019

“Non credo che i cittadini apprezzeranno e premieranno una riforma così irragionevole e demagogica: perché sanno bene che, purtroppo, per rendere le istituzioni politiche meglio capaci di rappresentare il pluralismo sociale e quindi meglio capaci di governare i processi economici e distributivi, in modo da rendere il nostro Paese più giusto e competitivo, non servirà a nulla limitarsi ad eliminare qualche parlamentare.

Tags: 

Riforme: Morani, privilegi? Di Maio spende 1 mln per staff social

  • 09/05/2019

"Questo è il governo con più sprechi degli ultimi anni: per la precisione Salvini e Di Maio costano 3,5 milioni di euro in più dei governi Renzi e Gentiloni, e il vicepremier ha il coraggio di dire che noi difendiamo i privilegi?”. Lo dichiara Alessia Morani, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito delle parole del vice-premier Luigi Di Maio sulla riforma costituzionale che prevede il taglio nel numero dei parlamentari.

Tags: 

Riforme. Carè, non ridurre parlamentari eletti estero

  • 20/03/2019

Il governo ha portato all’approvazione delle Camere la proposta di legge costituzionale per la riduzione dei seggi in Parlamento, che ha già ottenuto la prima approvazione in Senato. Se concludesse il suo iter, vi sarebbe una sensibile riduzione della rappresentanza parlamentare a danno della già esigua presenza prevista per i cittadini italiani all’estero, passando da 12 deputati a 8 e da 6 senatori della Repubblica a 4. Non posso che oppormi ad una tale decisione politica in totale controtendenza con la massiccia ondata migratoria che sta coinvolgendo i nostri connazionali.

Referendum: M.Di Maio, con M5S impossibile ogni collaborazione

  • 14/02/2019

“Quello che è avvenuto oggi alla Camera dimostra tutta bassezza, l’ignoranza costituzionale e la cultura giacobina del Movimento 5 Stelle e lo rendono incompatibile con qualsiasi ipotesi di riforma costituzionale e collaborazione sui temi della democrazia”. Lo dichiara Marco Di Maio, segretario della Commissione Affari costituzionali della Camera, a proposito dell’episodio che ha visto protagonista il deputato 5 Stelle D’Ambrosio, la cui mancata espulsione ha provocato le proteste e l’uscita dall’Aula dei deputati del Pd.

Riforme: M.Di Maio, Fraccaro mente sapendo di mentire

  • 05/02/2019

“Fraccaro mente sapendo di mentire. Il Pd è favorevole al taglio del numero dei parlamentari, al punto che era una proposta della nostra riforma costituzionale, a cui lui e i suoi amici (assieme a quelli che gridavano alla ‘deriva autoritaria’) si sono opposti”. Lo dichiara Marco Di Maio, segretario della Commissione Affari costituzionali della Camera, a proposito delle parole del ministro Riccardo Fraccaro sulle riforme costituzionali.

Riforme: Di Maio, bomba a orologeria, ecco dieci motivi per dire No

  • 16/01/2019

“Questo disegno di legge ci preoccupa molto. Lo riteniamo una bomba ad orologeria che viene messa alle fondamenta di un principio cardine di ogni democrazia liberale, quindi anche della nostra: cioè quello di essere una repubblica basata sulla democrazia rappresentativa. E’ una bomba che esploderà ogni qual volta si metteranno in conflitto il Parlamento e i comitati referendari, generando uno scontro che, come dimostra la storia, non ha mai prodotto nulla di buono.

Riforme: M. Di Maio, quorum referendum sia metà votanti elezioni

  • 07/01/2019

O sarà fine democrazia rappresentativa

"Oggi a Montecitorio abbiamo depositato in Commissione Affari costituzionali una serie di emendamenti molto importanti". Lo scrive su Facebook Marco Di Maio, segretario della Commissione Affari costituzionali, a proposito della legge di revisione costituzionale in discussione alla Camera.

Riforme: Fiano, proposte maggioranza affossano democrazia liberale

  • 12/12/2018

“La maggioranza nazionalpopulista in commissione Affari costituzionali tira dritto sulla riforma costituzionale che riguarda il referendum;  presenta un testo base che ribadisce l’istituzione del referendum senza quorum per l’approvazione di leggi di iniziativa popolare non approvate dalle Camere, ampliato anche alle materie economico-finanziarie. Si sta per affossare un nucleo fondante della democrazia rappresentativa, mettendo in contrapposizione Parlamento e cittadini.

Tags: 

Riforme: Ceccanti, Fraccaro è solo portavoce gruppi parlamentari maggioranza

  • 20/09/2018

Abbiamo alla fine capito che il ministro Fraccaro è il portavoce dei gruppi parlamentari di maggioranza sulle riforme costituzionali, per cui la mancata iniziativa del governo è solo un fatto formale. Il punto politico è però che una grande democrazia come l'Italia non può essere governata a colpi di referendum come la Svizzera, ma solo con una rinnovata democrazia rappresentativa che non si intravede nelle proposte della maggioranza che eludono il problema della riforma del bicameralismo e della scelta diretta del Governo.

Pagine