Appalti: Delrio, Fermi per colpa del governo. Sbloccacantieri inutile e pericoloso

  • 14/05/2019

"Non è il Codice degli appalti a bloccare i cantieri ma l’inettitudine del governo. Invece di prendere atto della propria responsabilità e procedere a rimuovere gli ostacoli che hanno fermato lavori in ogni parte d’Italia, hanno scelto la strada del decreto cosiddetto “sbloccacantieri”, un provvedimento pericoloso e contestato da sindacati, imprese e, ancora oggi, dal presidente dell’Anac. Rappresenta più che un rischio la possibilità di infiltrazioni della criminalità negli appalti e di fenomeni corruttivi.

25 aprile: Fiano, Salvini nega valore giornata storica per democrazia

  • 10/04/2019

Lotta alle mafie dovrebbe farla tutti i giorni

"Noi ci auguriamo che il ministro dell'Interno sia in prima fila per combattere la criminalità organizzata tutti i giorni, come purtroppo sembra non fare. Ma il 25 aprile è il giorno della Liberazione. Cioè della rinascita della democrazia nel nostro Paese e ogni vero amante della nostra Repubblica dovrebbe onorarlo senza ma e senza se. E anche senza frasi sciocche come quelle pronunciate da Salvini.

Mafia: Rotta, da Salvini non una parola

  • 21/03/2019

“Proprio quando giovani, donne e uomini non si fermano davanti alla tastiera di un computer ma mettono in gioco i loro corpi scendendo in piazza, con passione, anche per chiedere un impegno alla politica nella lotta alle mafie, il ministro dell’Interno non solo non è al loro fianco, ma non pronuncia neppure una parola”.

Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, nella giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Rifiuti: Rotta, Veneto non può diventare Terra dei fuochi

  • 19/03/2019

“La mafia in Veneto esiste e va combattuta, con coraggio. Oggi, grazie ad un’esemplare operazione della Guardia di Finanza, 900 tonnellate di rifiuti potenzialmente inquinanti sono stati posti sotto sequestro ed è stato fermato un possibile disastro ambientale ad opera della mafia”.

Lo dichiara la parlamentare veneta Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico

Mafia: Verini, rafforzare vigilanza contro minacce

  • 22/01/2019

“In questo momento vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza a Paolo Borrometi, giornalista d’inchiesta coraggioso e di valore, fatto oggetto di nuove, gravi minacce di morte”. Lo dichiara Walter Verini, componente Pd in Commissione Antimafia, a proposito delle minacce ricevute dal giornalista Paolo Borrometi.

Antimafia: Pellicani, Camorra radicata in Nordest, commissione venga nel territorio

  • 19/12/2018

“Un’altra inchiesta della Dia che conferma il radicamento della camorra nel veneziano e nel Nordest. I sette arresti della Direzione Investigativa Antimafia di Trieste ai danni di alcuni esponenti del clan dei Casalesi dimostrano ancora una volta, se ce n’era bisogno, che la ‘malavita finanziaria’ è in continua espansione. La mafia, come è stato ormai dimostrato da decine di inchieste, non è un problema solo del Sud, ma sempre più anche del Nord. Un fenomeno diffuso tra Veneto e Friuli Venezia Giulia fin dagli anni ’80, che non può essere ancora sottovalutato.

Corleone: Nobili, M5S conferma comizio e candidato, indecente

  • 23/11/2018

“A Corleone il candidato sindaco M5S fa campagna elettorale insieme al nipote del boss Provenzano e oggi era atteso Di Maio per la chiusura. Una volta scoperto il vice-premier ha deciso di scappare e non esserci ma il M5S, incredibilmente, ha confermato il comizio e il candidato. D’altronde ‘la mafia non strangola, la mafia ha una sua morale’ diceva Beppe #Grillo. Sono semplicemente indecenti”. Lo scrive su Twitter Luciano Nobili, deputato del Partito democratico, a proposito della vicenda relativa alle dichiarazioni sulla mafia del candidato 5 Stelle Maurizio Pascucci.

Pagine