Salute: Carnevali, mozione per malattie reumatologiche largamente condivisa è passo in avanti

  • 07/04/2022

"Ringrazio le società scientifiche e le associazioni che hanno contribuito alla stesura di questi 11 punti che abbiamo condiviso appieno, in primis con la commissione Affari sociali della Camera, nella mozione approvata e largamente condivisa da tutte le forze politiche.
Il quadro che si sta delineando è che società scientifiche e associazioni siano nei gangli della programmazione, dell'organizzazione, della politica sanitaria e soprattutto contribuiscano alle opportunità straordinarie e sfide difficili che stiamo affrontando.

Sanità: Lorenzin, Pon salute diventa realtà, una buona notizia

  • 14/03/2022

“Una buona notizia: il Pon Salute (programma operativo nazionale) è diventato realtà. L’Unione Europea finalmente si occupa di salute, come penso si dovrà fare sempre più negli anni a venire. Ottimo individuare cancro, salute mentale e medicina di genere come obiettivi cardine. L’eliminazione delle disuguaglianze nella salute passa anche da qui”.

Così Beatrice Lorenzin, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Salute: Lorenzin, governo vari decreti su sperimentazione clinica

  • 22/02/2022

Comprendo le difficoltà che il Ministero della Salute sta attraversando in questi mesi così convulsi, ma non possiamo ignorare il grido dall'arme che arriva dal mondo della ricerca e dalla Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi. Il Governo promulghi i decreti attuativi sulla sperimentazione clinica. Non c'è più tempo.

Ue: P. De Luca, Italia punto di riferimento per salute in Europa

  • 22/10/2021

“Le conclusioni del Consiglio europeo sulla situazione epidemiologica in UE confermano la bontà delle scelte del governo italiano per contrastare efficacemente la pandemia. L'Italia è oggi un vero e proprio punto di riferimento per la salute in Europa. Con le misure adottate dal Governo Draghi è stata di esempio in tutta ll’Unione su come fronteggiare e contenere la pandemia da Covid.

Ue, Berlinghieri: trovare strategie comuni su salute, sviluppo e transizione ecologica

  • 20/10/2021

“Siamo in una fase, in cui, dopo aver dimostrato di essere resiliente, l’Unione Europea deve dimostrare di avere la capacità di continuare a fare scelte coraggiose dotandosi di tutti gli strumenti necessari per realizzare gli ambiziosi obiettivi che ci siamo posti. Il prossimo Consiglio europeo dovrà affrontare i temi che riguardano la gestione della salute, strategie per lo sviluppo economico e infrastrutturale, strumenti necessari per preparare il futuro da protagonisti.

Sostegni bis: Pagano, continuare a offrire sostegno e ascolto a italiani in difficoltà

  • 14/07/2021

“Quello che abbiamo alle spalle è stato forse l’anno peggiore da quando è nata la nostra Repubblica. Un tempo che ha causato ferite e lasciato cicatrici in ciascuno di noi. Torna in mente una massima attribuita a San Francesco d’Assisi, il patrono d’Italia: ‘Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile’.

Salute: Pd, preoccupa fondo per sostituti latte materno

  • 09/07/2021

“Stupisce e preoccupa l’istituzione di un fondo di 2 milioni di euro per il 2020 e di 5 milioni a decorrere dal 2021 per l’acquisto di sostituti del latte materno per le donne affette da condizioni patologiche, che impediscono la pratica naturale dell’allattamento. In particolare stupisce la tabella allegata che identifica le condizioni patologiche che impediscono a una donna di allattare; di queste soltanto 4 su 21 rappresentano effettivamente una controindicazione assoluta, la dipendenza da alcool, l’uso di cocaina, allucinogeni, o sostanze multiple.

Salute: Lorenzin, finalmente ospeopati a pieno titolo sanitari, grande soddisfazione

  • 24/06/2021

A distanza di tre anni dalla legge 3/2018 con cui è stata individuata la figura della professione sanitaria di Osteopata, oggi il Consiglio dei Ministri ne ha concluso il percorso di istituzione.
Un risultato di valore per quei professionisti, ora a pieno titolo sanitari, e per le persone da loro assistite.
Per me è motivo di grande soddisfazione ed ennesima conferma della bontà dell’iniziativa intrapresa.
Ora si proceda rapidamente con la definizione dell’ordinamento didattico, la valutazione dei titoli pregressi e l’istituzione dell’albo negli Ordini TSRM e PSTRP.

Pagine