Coronavirus: Cenni, governo tuteli salute lavoratori agricoli

  • 02/04/2020

“La continuità della filiera agricola e agroalimentare, anche con l'ausilio di tanti lavoratori immigrati rappresenta oggi, in piena pandemia, un elemento irrinunciabile per sostenere la corretta erogazione di alimenti e beni primari a tutta la popolazione. È indispensabile pertanto che il Governo continui a contrastare il caporalato e il lavoro nero in agricoltura, anche valutando la proroga automatica dei permessi di soggiorno per i braccianti regolari.

Salute: Pd, nostra pdl raddoppia periodo per mantenere posto di lavoro a malati oncologici

  • 21/02/2020

“La nostra proposta di legge va a modificare il regio decreto del 1924 in cui si prevede un periodo, cosiddetto ‘di comporto’, in cui viene conservato il posto di lavoro in caso di lavoratori che hanno riscontrato patologie di tipo oncologico o lavoratori che comunque necessitino di prolungate terapie riabilitative a causa di gravi patologie. In particolare prevede che tale suddetto periodo venga raddoppiato. L’individuazione delle patologie che possano prevedere tale prolungamento verrà deciso da un apposito decreto del ministro della Salute e del ministro del Lavoro”.

Patto Salute: Carnevali, completato il ciclo degli interventi per la sanità

  • 18/12/2019

“La sottoscrizione del Patto della Salute in Conferenza Stato – Regioni chiude positivamente il cerchio insieme agli interventi del Dl Fiscale e legge di Bilancio”. Lo dichiara la deputata dem Elena Carnevali, capogruppo in commissione Affari sociali.

Camorra: Siani, urgente tutelare ospedali Napoli da criminalità

  • 27/06/2019

“È davvero insopportabile che gli ospedali diventino basi operative della camorra. È insopportabile che medici e infermieri e tutti i lavoratori della sanità siano costretti a lavorare in ambienti infarciti dal malaffare. Desidero esprimere tutta la mia solidarietà al direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, dottor Ciro Verdoliva, e a tutti gli operatori dell’Ospedale San Giovanni Bosco. La stragrande maggioranza degli operatori svolge ogni giorno, tra mille difficoltà, il loro lavoro per garantire le migliori condizioni di cura in un contesto così delicato.

Salute: Carnevali, inasprire pene contro aggressioni personale sanitario

  • 02/05/2019

“Le notizie di aggressioni al personale sanitario e dei servizi sociali sono ormai a cadenza quasi quotidiana. Nonostante il fenomeno sia sempre più sotto i riflettori, non sembra arrestarsi. Si tratta di un problema che sta assumendo contorni sempre più ampi e pericolosi e proprio per questo motivo è bene che il Legislatore si affretti e affronti in maniera definitiva il problema, trovando delle soluzioni normative.

Sanità: Grillo garantisca possibilità circoncisione. Basta bimbi morti

  • 17/04/2019

“A tutt’oggi, i genitori che, per motivi religiosi e/o culturali, intendono far circoncidere il proprio figlio trovano risposte diverse nei diversi Sistemi sanitari regionali: dal riconoscimento nell’ambito dei Lea in Toscana (Dgr n.561/2002,) alla possibilità di esecuzione, a carico del richiedente, con tariffa in vigore per la circoncisione terapeutica in Friuli Venezia Giulia (Dgr n.600/2010), alla completa assenza di risposta da parte di altre regioni.

Salute. Carnevali: su sperimentazione clinica obiettivo mancato

  • 27/03/2019

L’Italia è il primo produttore farmaceutico dell’UE, mentre diminuiscono le sperimentazioni cliniche (-15% nel 2017), ma nonostante ciò la percentuale di quelle condotte nel nostro Paese rispetto al resto dell’Europa continua ad attestarsi al 18%. La verità è che non stato centrato l’obiettivo per rendere realmente effettiva la legge delega, approvata nella scorsa legislatura, sulla sperimentazione clinica di medicinali ad uso umano. Un settore cruciale ed essenziale per l’avanzamento delle conoscenze nell’ambito medico.

No Vax: Carnevali a Grillo, subito ispettori, stop esperimenti fai da te

  • 25/02/2019

“Il post su Facebook del medico No Vax, Fabio Franchi, in cui dice di essere alla ricerca nelle Marche di un bambino con orecchioni per fare un esperimento, è di una gravità inaudita. La ministra della Salute deve intervenire immediatamente: blocchi l’annuncio, invii gli ispettori presso lo studio di questo medico e non accrediti ulteriormente le pseudo teorie scientifiche contro i vaccini. Il nostro grido di allarme sulla deriva intrapresa da questa maggioranza era giusto.

Pagine