Salute, presentata oggi in Commissione risoluzione su salute mentale

  • 20/02/2019

L’accesso ai servizi per la salute mentale sia uguale per tutti i cittadini di ogni Regione, e sia promossa la seconda conferenza nazionale per la salute mentale. Sono i due punti principali della risoluzione Pd – a prima firma Vito De Filippo – che è stata presentata oggi alla Camera, in Commissione Affari sociali, dalla deputata Giuditta Pini.

Salute: Di Maio-Rossi, verificare legittimità radiazione Venturi

  • 02/12/2018

“Verificare la se la radiazione dell’Ordine dei medici di Bologna di Sergio Venturi, medico e assessore alla Salute della Regione Emilia-Romagna, non sia illegittima e motivata da ragioni di natura diversa dalle competenze degli ordini professionali e, se necessario, avviare le procedure sanzionatorie”. Lo chiedono Marco Di Maio e Andrea Rossi, deputati del Partito democratico, con un’interrogazione al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro della Salute.

Dl Genova: Anzaldi, nostra salute venduta a lobby smaltitori fanghi

  • 31/10/2018

“Chi dice che il Pd fa ostruzionismo sul Dl Genova mente in modo spudorato”. Lo scrive su Istagram Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, a proposito delle dichiarazioni dei ministri Fraccaro e Toninelli sul Dl Genova.

“I genovesi – continua - devono sapere che se i lavori parlamentari vanno a rilento la ragione è una sola: il governo ha infilato nel decreto una norma che permette di smaltire sulla nostra frutta e sulla nostra verdura la cacca, l'orina, gli idrocarburi e tanti altri veleni concentratissimi sotto forma di fanghi per la concimazione”.

Vaccini, Pini, vittoria di genitori e medici

  • 05/09/2018

“In Commissione i gialloverdi hanno presentato un parere che annulla di fatto l'emendamento Taverna sulla proroga dell'autocertificazione dei vaccini. Tradotto: 300.000 firme raccolte, una battaglia di civiltà di medici, pediatri, presidi, mamme, nonni, operatori sanitari, amministratori, e del Partito democratico tutto ha dato i suoi frutti. Il governo ha fatto inversione a U. Se si dovesse confermare sarebbe un grande risultato”.

Così Giuditta Pini, deputata del Pd.

Vaccini: De Filippo, retromarcia M5s-Lega su proroga obbligo. Premiata battaglia Pd

  • 05/09/2018

La maggioranza M5s-Lega della Commissione Affari sociali ha proposto la soppressione del comma 3 dell’articolo 6 del decreto legge che prevede la proroga dell’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione scolastica. Si tratta di una clamorosa retromarcia e di una straordinaria vittoria della buona politica, della scienza e del buon senso. Ieri, durante le audizioni, i medici, i pediatri e gli esperti degli Istituti superiori di Sanità, avevano contestato nel merito le ragioni di una scelta che metteva a rischio la salute dei bambini.

Sanità: Carnevali, Da Grillo nessuna priorità, banco di prova la legge di Bilancio

  • 25/07/2018

“l carnet degli impegni che la Ministra Grillo ha presentato oggi in audizioni è particolarmente ricco di intenzioni, propositi – dalle liste di attesa, al rifinanziamento del fondo sanitario, al Patto della salute - che in nome del “cambiamento” si chiamerà Stati generali per il benessere equo e sostenibile - a quello della cronicità, alla formazione post laurea, allo sblocco delle assunzioni, al decreto tariffe dei Lea.

Istruzione: Prestipino, Circolare autocertificazione vaccini discrimina studenti immunodepressi

  • 11/07/2018

Governo faccia passo indietro

“La circolare congiunta Miur-Ministero della Salute che introduce l’autocertificazione dell’avvenuta vaccinazione utile all’ammissione del nuovo anno scolastico per gli studenti, fa acqua da tutte le parti, a partire dal fatto che discrimina gli studenti immunodepressi, ragazzi di gran lunga più esposti di altri al rischio contagio. Inoltre, non sono convinta che una circolare sia il giusto strumento per introdurre l’autocertificazione su una questione delicata come quella delle vaccinazioni”.

Vaccini: De Filippo, Salvini apprendista stregone

  • 22/06/2018

"L’apprendista stregone Salvini una ne fa, ma cento ne pensa. Dopo i migranti, i nostri partner europei, le Ong, i Rom, la scorta di Saviano… oggi è invece la volta dei vaccini. Ci troviamo purtroppo a commentare parole gravissime e pericolosissime. La propaganda sulla salute dei bambini sarebbe un orrore se a praticarla fosse un politicante qualsiasi, ma se a farlo è il vicepremier e ministro dell’Interno, allora diventa anche inquietante".

Così il deputato Dem Vito De Filippo, capogruppo del Pd in commissione Affari sociali.

Donazione sangue: Carnevali, contro calo rafforzare strutture

  • 14/06/2018

"Apprezzo l'impegno della Ministra Grillo nel voler adoperarsi per promuovere l'istituto della donazione soprattutto tra i giovani e approfitto per ricordarle che sulla diminuzione dei donatori pesano anche le difficoltà che si osservano in alcune strutture ospedaliere, anche a causa della carenza del personale, considerando che una buona parte della quantità di raccolta avviene nelle strutture sanitarie”. Lo dichiara Elena Carnevali, della presidenza del gruppo Pd alla Camera,   a proposito delle parole dei ministro Giulia Grillo sulla giornata mondiale del donatore di sangue.

Pagine