Lavoro: Benamati, importante lascito governi Pd, continuare impegno

  • 31/05/2018

“I dati dell’Istat sull’occupazione ci dicono che il numero di occupati  in Italia è il più alto da quarant’anni a questa parte. Più alto anche del periodo pre-crisi. Si tratta di un altro lascito importante e concreto dei governi a guida Pd. Ci auguriamo che nel futuro continui questo impegno per la crescita e lo sviluppo in tanti settori produttivi, a partire dell’industria e dalla manifattura, proseguendo le misure di politica industriale messe in atto.

Lavoro: Gribaudo, grande risultato, non distruggere ma completare riforme

  • 31/05/2018

Ancora una volta Istat conferma come le nostre riforme e incentivi abbiano rimesso in moto l’economia italiana. 23 milioni e 200mila occupati, un record storico mai toccato prima. Deve essere chiaro a chi sta cercando di formare un governo che il nostro lavoro non può essere distrutto, perché prezioso per il Paese: semmai deve essere completato, con il taglio del costo del lavoro stabile e tutele universali su salario minimo, assicurazione, sicurezza sul lavoro”.

L. bilancio: Parrini, Rossi confuso, prosegue sostegno a giovani, donne e più deboli

  • 17/10/2017

“Rossi forse ha sbagliato anno e magari confonde anche questo governo con quello fatto da qualche suo compagno di viaggio con Berlusconi. Per quanto riguarda la manovra essa prosegue le misure che hanno consentito di portare quasi un milione di posti di lavoro in più, di fare interventi per l’inclusione attiva quale il Rei, di abbassare le tasse e di far crescere il Paese e la sua economia. Prerequisito per aiutare chi è più in difficoltà.  Per noi aiutare i più deboli, i giovani e le donne sostenendo la crescita dell’Italia è di sinistra”.

Istat: Di Salvo, riforme fanno bene, ora si può accelerare su giovani e donne

  • 05/09/2017

“L’economia accelera, la ripresa è accompagnata da indicatori positivi in tutti i settori produttivi e da un aumento degli investimenti e dell’occupazione. A luglio, in particolare, abbiamo circa 60mila rapporti di lavoro in più rispetto al mese precedente, sia tra i dipendenti (23mila contratti in più a tempo indeterminato e 19mila a termine) che nel settore autonomo (+17mila unità). Queste le conferme contenute nella nota mensile dell’Istat aggiornata ad agosto che premia il percorso riformatore avviato con il governo Renzi e che ora sta proseguendo con Gentiloni.

Istat: Fregolent, In passato alcuni promettevano, con il Pd risultati concreti

  • 31/08/2017

“Il proverbio dice: non è una rondine a far primavera. In questo caso, però, il dato positivo sull’occupazione diffuso oggidall’Istat si inserisce in un quadro ben più ampio di indicatori economici che pone l’Italia non solo fuori dalla crisi, ma al centro di una ripresa sempre più robusta.

Def: Rosato, abbassare le tasse è impegno preso con i cittadini

  • 04/04/2017

Due giorni di buone notizie sull’economia. Cala progressivamente la disoccupazione, in particolare quella giovanile. Poi oggi, sempre grazie a Istat, abbiamo saputo che va un po’ meglio per le famiglie: sale il loro potere d’acquisto, al top dal 2001.  Segnali positivi che il Ministro Padoan ha confermato in un incontro con i Deputati PD in cui ha ribadito l’idea di lavorare – in perfetta sintonia e continuità con quanto fatto nei mille giorni di governo Renzi – a rilanciare la crescita, diminuire la pressione fiscale e garantire equità, semplificazioni e investimenti.

Contraffazione: Cenni, reato di serie A, danno economia e cittadini, grazie a Gdf

  • 16/03/2017

“Dal rapporto sulla attività di contrasto alla contraffazione della Guardia di Finanza, che ha sequestrato nel 2016 ben 180 milioni prodotti contraffatti, effettuando 13.220 interventi e denunciato all'Autorità Giudiziaria 9.765 persone, di cui 120 arrestate, si evidenziano ancora una volta numeri grandi, ma una importante azione di contrasto efficace. Un reato che spesso alimenta la criminalità organizzata ed impoverisce economia e lavoro.

Pagine