Coronavirus: Di Giorgi: sostenere industria turistica da rischio recessione

  • 03/03/2020

“I dati che ci giungono dall’economia sono particolarmente preoccupanti. In un Paese tradizionalmente dedito all'export come il nostro, con grandi interconnessioni su scala globale, e a fortissima vocazione turistica, non poteva essere altrimenti. L'atteggiamento scriteriato del centrodestra soffiando sul fuoco della polemica, ha fatto ulteriormente salire il clima di tensione nei confronti dell’Italia. Ora tocca porre rimedio.

Pil: Moretto, governo costa caro agli italiani

  • 31/07/2019

Incertezza, mancanza di visione economica e industriale, inaffidabilità

“Dopo il mandato zero, adesso abbiamo anche la crescita zero. Il governo del cambiamento è il governo della stagnazione. Questo emerge dai dati diffusi oggi dall’Istat che descrivono un Paese fermo, che per il quinto trimestre consecutivo non vede dati positivi. Incertezza, mancanza di visione economica e industriale, inaffidabilità del governo, costano caro agli italiani".

Così Sara Moretto, capogruppo Pd in commissione Attività produttive alla Camera.

Economia: Benamati, da Confcommercio quadro preoccupante e governo in stallo

  • 16/07/2019

"La fallimentare legge di bilancio 2019 non ha portato nè crescita nè sviluppo. I dati, le valutazioni e le previsioni di oggi di Confcommercio confermano un quadro economico preoccupante: fermi i consumi interni,  stagnazione persistente e crollo della fiducia di famiglie e imprese che  rendono concreti i rischi paventati dai commercianti. Il governo in stallo  deve uscire dalla bolla in cui si è confinato.

Italia: Delrio, Servono investimenti ma dal governo tagli ai servizi e più tasse

  • 03/07/2019

"L’Italia ha bisogno di serietà non di chiacchiere. Ciò che serve subito sono investimenti reali per far ripartire l’economia ed il taglio del costo del lavoro per aumentare il salario disponibile. La manovra correttiva del governo contiene invece nuovi tagli e del resto non fa che rinviare di qualche mese i problemi con l’Unione europea creati dalle fallimentari politiche economiche finanziate in debito. Assisteremo per qualche mese alla solita gazzarra di mirabolanti annunci ma la verità è che lavorano alla scure sulla sanità, sui trasporti, sulla scuola e su nuove tasse".

Conte: Ungaro, inutile illudersi politica economica governo Conte porta a infrazione Ue

  • 19/06/2019

“Tante belle parole oggi in Aula da parte del Presidente Conte ma è necessaria la dovuta serietà e chiarezza di fronte al Paese. La politica economica e le riforme strutturali assenti, quelle sì davvero necessarie per la crescita dell’Italia, mancate dal Governo Salvini – Di Maio portano senza ombra di dubbio alla procedura di infrazione per deficit eccessivo. Ce lo ripetono i partner europei, l’Ocse e l’ FMI.

CS. Mercatone Uno, Moretto: lavoratori e aziende creditrici pagano incompetenza di Di Maio

  • 30/05/2019

 Assenza del governo ingiustificabile

"Non c'è alcuna giustificazione per la sottovalutazione prima, e l'assenza di vigilanza poi, sulla crisi di Mercatone Uno. Il Mise avrebbe dovuto verificare che quanto promesso dalle società acquirenti fosse fatto".  Così la deputata Sara Moretto, Capogruppo Pd in Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, firmataria di un'interrogazione presentata oggi in Commissione Lavoro.

Pil: Care’, governo danneggia consumi ed export

  • 08/05/2019

“Assistiamo a una preoccupante involuzione del quadro economico nazionale: crescita inferiore alle aspettative, mondo del lavoro scarsamente mobile e inflazione sottostimata, determinano una diffusa e palese fragilità economica. Al quadro poco incoraggiante, si aggiungono le stime derivanti da un Def inutile e incerto, da cui non risultano i costi esatti di Quota 100, Flat tax e Rdc: crescita economica allo 0,2%, da una partenza dell’1,5%, peggioramento del deficit, debito pubblico in crescita e disoccupazione in ascesa, stimata dello 0,3% per quest’anno e dello 0,7% per l’anno prossimo.

Dl Crescita: Pd, esclusione Attività produttive dimostra assenza visione

  • 02/05/2019

“Il decreto che la maggioranza M5s-Lega definisce in maniera molto ambiziosa ‘Crescita’, in realtà non contiene alcuna misura seria, utile e concreta; e non lascia intravedere prospettive e visioni di politica industriale e produttiva per il futuro del Paese. Lo dimostra in modo incontrovertibile il fatto che il provvedimento non sia neanche stato incardinato in sede referente nella commissione parlamentare Attività produttive.

Iva: Delrio, per riparare al proprio fiasco mette le mani in tasca agli italiani

  • 17/04/2019

"Il ministro dell’Economia conferma l’aumento dell’Iva. Il governo toglierà 23 miliardi di euro dalle tasche degli italiani facendo pagare ai bilanci delle famiglie il proprio fiasco. Conte, Salvini e Di Maio sono i principali responsabili del riaprirsi di una gravissima crisi economica e sociale che né selfie, né passerelle, né più o meno finti litigi nell’esecutivo possono nascondere. Serve lavoro e crescono le tasse. Occorrono investimenti e i cantieri restano fermi. C’è bisogno di salari più alti e l’occupazione diminuisce. Fanno l’esatto contrario di ciò che serve.

Pagine