Dl immigrazione: Miceli, Salvini elabori il lutto e consenta al Parlamento di occuparsi di lavoro e salute

  • 01/12/2020

“Salvini smetta di fare il disco rotto. Prenda atto di ciò che è già successo, elabori il lutto e vada avanti. E soprattutto prenda coscienza del fatto che l’ultima cosa di cui hanno bisogno gli italiani in questo momento è una opposizione che impedisce al parlamento  di occuparsi di lavoro e salute, tenendolo bloccato giorno e notte in aula con l’ostruzionismo su ordini del giorno ad un decreto su cui la maggioranza ha già confermato la fiducia al Governo”.

Sittel: Viscomi, vicini a lavoratori, subito tavolo crisi

  • 01/12/2020

“Siamo vicini ai lavoratori della Sittel. Ho condiviso con Francesca Puglisi, sottosegretaria per il Lavoro e le Politiche sociali, la necessità e l’urgenza, segnalata oggi dalle organizzazioni sindacali di categoria, di attivare un tavolo di crisi che consenta ai lavoratori, e alle loro famiglie, di  intravedere una possibile risposta alla situazione di disagio economico e sociale, anche mediante una chiarificazione dei rapporti contrattuali con la committenza. Ogni ritardo in questo momento nella risposta da dare alle giuste rivendicazioni dei lavoratori non è accettabile”.

Ue: P. De Luca, da fondo Sure 10mld all’Italia, avanti con aiuti concreti

  • 27/10/2020

“Dall’Europa un segnale importante a difesa dell'occupazione. Sono stati erogati, oggi, all'Italia i primi 10 miliardi di euro del fondo Sure per il sostegno al lavoro e agli ammortizzatori sociali. Avanti con aiuti concreti alle categorie più fragili, affinché nessuno sia lasciato solo”. Lo scrive su Twitter Piero De Luca, capogruppo dem in commissione Politiche europee alla Camera.  

Lavoro: Mancini, dati incoraggianti su occupazione e PMI, misure governo funzionano

  • 01/09/2020

Le misure messe in campo dal governo per affrontare le conseguenze dell’emergenza Covid stanno dando i primi frutti. I dati Istat sull’occupazione (+85.000 unità nel mese di luglio) sono, senza dubbio, un primo segnale positivo, così come lo è la crescita dell’indice Pmi manifatturiero che misura la fiducia dei responsabili acquisti delle imprese e che colloca l’Italia al primo posto in Europa e ben oltre la media continentale.

Così Claudio Mancini, deputato del Partito Democratico delle commissioni Bilancio e Finanze alla Camera.

Inps: Serracchiani, serve cambio di passo in politiche occupazione

  • 23/07/2020

“I dati diffusi oggi dall’Inps ci consegnano una fotografia allarmante sul mondo del lavoro. Dinnanzi al crollo dei contratti a termine, al -47% dei lavori fissi, al -83% delle assunzioni ad aprile 2020 rispetto allo scorso anno, si rende necessario e urgente un cambio di passo nelle politiche per l’occupazione. Non basta la pur necessaria proroga degli ammortizzatori sociali.

Dl Rilancio: Viscomi, nostre proposte a tutela lavoratori, Meloni in direzione opposta

  • 18/06/2020

“Noi abbiamo un obiettivo, salvaguardare i posti di lavoro nonostante le difficoltà enormi causate dal covid-19. Gli emendamenti proposti dal Partito democratico vanno esattamente in questa direzione, come del resto ha ben spiegato il ministro Gualtieri: per i rinnovi e le proroghe dei contratti a tempo determinato una deroga temporanea all'obbligo della causale dopo 12 mesi.

Manovra: Delrio, Tentazione delle bandierine non oscuri il buon lavoro fatto

  • 23/10/2019

"Zero crescita, zero investimenti e occupazione ferma. Siamo partiti da qui. La manovra blocca l’aumento delle tasse, mette soldi nelle tasche dei lavoratori, aiuta le imprese a crescere perché creino lavoro, avvia una seria lotta all’evasione fiscale, vara un piano per la riconversione sostenibile delle attività produttive, costruisce un nuovo pilastro del welfare col sostegno alle famiglie. E’ interesse di tutti che il buon lavoro fatto non sia oscurato da rivalità e tentazione delle bandierine".

Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio.

Lavoro: Gribaudo, preoccupano dati export e occupazione, rilanciare consumi

  • 17/10/2019

“Il nostro Paese sta pagando duramente la guerra dei dazi: ad agosto l’export rallenta e lo fa soprattutto nei settori manifatturieri, come dimostrato dalla crescita continua della cassa integrazione. Le tensioni geopolitiche rendono ancora più importante l’aumento delle buste paga e dei servizi previsto in manovra, con cui dobbiamo riuscire a rilanciare i consumi interni per evitare ulteriori contrazioni dell’economia”.

Lo dichiara la vicecapogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo, commentando i dati Inps e Istat.

Pagine