Lavoro, Gribaudo: fine del trend positivo, rischio segno meno

  • 31/08/2018

“Se ieri l’Inps certificava che nel primo semestre 2018, prima dei danni gialloverdi, l’occupazione italiana viaggiava in positivo, oggi l’Istat fotografa il calo della fiducia nel mondo del lavoro a giugno e a luglio. Aumentano gli inattivi e calano gli occupati, mentre fino a maggio crescevano le trasformazioni da tempo determinato e calavano i licenziamenti sul lavoro stabile. Il trend positivo è finito schiacciato dalla campagna elettorale di questo governo e oggi il rischio di un ritorno generalizzato del segno meno su tutti gli indicatori occupazionali è reale”.

Istat, Gribaudo: occupazione al top, ricette Di Maio rischiose

  • 02/07/2018

“I dati Istat di maggio ci confermano che le misure impostate dal PD continuano a funzionare nonostante l’immobilismo del governo gialloverde. La disoccupazione segna il 10,7%, ai minimi dal 2012, e lo stesso vale per quella giovanile al 31,9%. Certamente deve continuare a scendere e sono troppi i contratti a tempo determinato, ma le ricette del Ministro Di Maio invece che combattere la precarietà la alimentano, oltre a mettere a rischio l’occupazione con nuovi carichi burocratici sulle imprese.

Bekaert: Ermini-Lotti, tavolo per salvare stabilimento Figline-Incisa

  • 27/06/2018

“Convocare un tavolo presso il Ministero per lo Sviluppo Economico sulla crisi aziendale di Bekaert impegnando l’azienda a parteciparvi, con l’obiettivo di sospendere la procedura di dismissione dello stabilimento di Figline-Incisa Valdarno”. Lo chiedono i deputati del Partito democratico David Ermini e Luca Lotti, con un’interpellanza al ministro del Mise e del Lavoro.

Istat: Benamati, su lavoro fatti più forti delle parole

  • 04/04/2018

"Dall'Istat un'altra conferma positiva sul lavoro:  cresce il lavoro e cala la disoccupazione. La chiarezza dei numeri ci dice che la disoccupazione al 10,9% risulta il punto più basso dal 2012. Ancora una conferma del buon lavoro dei Governi del PD a dimostrazione che i fatti sono sempre più forti delle parole”.

Lo dichiara il deputato dem Gianluca Benamati capogruppo pd della commissione Attività produttive, nella XVII legislatura.

Lavoro: Damiano, valorizzare il lavoro di qualità

  • 20/02/2018

" La crescita degli occupati da 22 a 23 milioni di lavoratori, avvenuta lo scorso anno, accompagnata però dalla diminuzione delle ore lavorate, dimostra che l'obiettivo ancora da raggiungere è quello del lavoro di qualità. Se prevale il part time non volontario, il lavoro a termine e a chiamata, significa che torna di nuovo la precarietà nelle assunzioni. La proposta del Partito Democratico, contenuta nel Programma, fa un deciso passo avanti e sceglie di confermare la centralità del lavoro a tempo indeterminato.

Istat: Fregolent, “ereditata un’Italia in grave crisi, l’abbiamo rimessa in marcia”

  • 09/01/2018

“Disoccupazione ai minimi dal settembre 2012, con in particolare quella giovanile che scende di oltre 7 punti in un anno; occupazione a quota 23.183.000, ai massimi dal 1977, con il tasso riferito alle donne che raggiunge il picco del 49,2%, il livello più alto di sempre.

Istat: Di Salvo, Paese cresce con riforme coraggiose

  • 05/12/2017

“Aumenta l’occupazione, diminuiscono i disoccupati e gli inattivi, cresce il Pil e rallenta l’inflazione: è la fotografia di un Paese in ripresa che cresce grazie a riforme coraggiose”.
- così Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico, commenta la Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana diffusa dall’Istat -

Pagine